Il Vitra Campus a Weil am Rhein, nei pressi di Basilea, le offre un'esperienza poliedrica del design, dell'architettura, dell'arte e della natura. Trovi l'ispirazione per la sua casa nella VitraHaus, partecipi a visite guidate nel parco architettonico e nel sito di produzione, visiti le mostre del Vitra Design Museum e gusti le specialità gastronomiche del VitraHaus Café e del Depot Deli.
Per preparare la visita, le consigliamo di scaricare la Vitra Campus app, comprensiva di scanner dei prodotti, che le consente di accedere a maggiori informazioni all'interno della VitraHaus.
Per preparare la visita, le consigliamo di scaricare la Vitra Campus app, comprensiva di scanner dei prodotti, che le consente di accedere a maggiori informazioni all'interno della VitraHaus.
Orario di apertura
VitraHaus, Shop e Café
Lun – Dom: 10 – 18
Interior Studio
Lun – Sab: 10 – 18
Vitra Design Museum e Vitra Design Museum Gallery
Lun – Dom: 10 – 18
Vitra Schaudepot, eShop
Lun – Dom: 10 – 18
Depot Deli
Lun – Dom: 9.30 – 18
Vitra Campus
Charles-Eames-Str. 2
D-79576 Weil am Rhein
+49 (0)7621 702 3500
vitrahaus@vitra.com
Lun – Dom: 10 – 18
Interior Studio
Lun – Sab: 10 – 18
Vitra Design Museum e Vitra Design Museum Gallery
Lun – Dom: 10 – 18
Vitra Schaudepot, eShop
Lun – Dom: 10 – 18
Depot Deli
Lun – Dom: 9.30 – 18
Vitra Campus
Charles-Eames-Str. 2
D-79576 Weil am Rhein
+49 (0)7621 702 3500
vitrahaus@vitra.com
Come trovarci
Adagiato sulla zona di confine tra Francia, Svizzera e Germania, il Vitra Campus si raggiunge facilmente con i mezzi di trasporto pubblici o privati.
Con i mezzi di trasporto pubblici
Dalla stazione ferroviaria di Basilea Badischer Bahnhof: autobus n.° 55 fino alla fermata "Vitra" (circa 15 min.) o in treno con la Deutsche Bahn fino a Weil am Rhein (una fermata, circa 5 min.), da lì, seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Dalla stazione ferroviaria di Basilea SBB, Barfüsserplatz, Claraplatz, Kleinhüningen: linea tranviaria 8 fino a "Weil am Rhein Bahnhof/Zentrum" (15-30 min.), da lì, seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Dalla stazione ferroviaria di Weil am Rhein: seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Dall'EuroAirport Basilea/Mulhouse: autobus n.° 50 per la stazione ferroviaria di SBB (circa 20 min.), prendere quindi la linea tranviaria 8 fino alla fermata "Weil am Rhein Bahnhof/ Zentrum" (circa 30 min.); da lì, seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Taxi per il Vitra Campus: costo 25 – 30 euro, tempo di viaggio circa 10 min.
www.bvb.ch, www.sbb.ch, www.rvl-online.de
Dalla stazione ferroviaria di Basilea SBB, Barfüsserplatz, Claraplatz, Kleinhüningen: linea tranviaria 8 fino a "Weil am Rhein Bahnhof/Zentrum" (15-30 min.), da lì, seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Dalla stazione ferroviaria di Weil am Rhein: seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Dall'EuroAirport Basilea/Mulhouse: autobus n.° 50 per la stazione ferroviaria di SBB (circa 20 min.), prendere quindi la linea tranviaria 8 fino alla fermata "Weil am Rhein Bahnhof/ Zentrum" (circa 30 min.); da lì, seguire le indicazioni per il Vitra Campus, procedendo a piedi lungo Müllheimer Str. (circa 15 min. di tempo, circa 1 km di distanza).
Taxi per il Vitra Campus: costo 25 – 30 euro, tempo di viaggio circa 10 min.
www.bvb.ch, www.sbb.ch, www.rvl-online.de
In auto
Dalla Germania: A5 Autobahn Karlsruhe–Basilea, uscita 69 Weil am Rhein, svoltare a sinistra, seguire le indicazioni per il Vitra Design Museum.
Dalla Svizzera: A5 Autobahn Basilea–Karlsruhe, uscita 69 Weil am Rhein, svoltare a sinistra, seguire le indicazioni per il Vitra Design Museum.
Dalla Francia: da Strasburgo varcare il confine al ponte Palmrain (D), prendere quindi la E 35 per il Vitra Campus e seguire le indicazioni per il Vitra Design Museum.
Nel Vitra Campus ci sono due parcheggi gratuiti:
Navigatore entrata nord: Charles-Eames-Str. 2, 79576 Weil am Rhein, Germania
Navigatore entrata sud: Müllheimer Str. 56, 79576 Weil am Rhein, Germania
Dalla Svizzera: A5 Autobahn Basilea–Karlsruhe, uscita 69 Weil am Rhein, svoltare a sinistra, seguire le indicazioni per il Vitra Design Museum.
Dalla Francia: da Strasburgo varcare il confine al ponte Palmrain (D), prendere quindi la E 35 per il Vitra Campus e seguire le indicazioni per il Vitra Design Museum.
Nel Vitra Campus ci sono due parcheggi gratuiti:
Navigatore entrata nord: Charles-Eames-Str. 2, 79576 Weil am Rhein, Germania
Navigatore entrata sud: Müllheimer Str. 56, 79576 Weil am Rhein, Germania
Ristorazione
Al Vitra Campus offriamo diverse opzioni di ristorazione
Il VitraHaus Café, al piano terra della VitraHaus, offre cibi freschi, provenienti principalmente da fornitori e agricoltori della regione, e dolci prodotti dalla propria pasticceria interna, anche in versione vegana oppure senza glutine e lattosio. Oltre al menu generale, viene offerto in ogni caso anche un menu del giorno.
L’Airstreamer sul prato di fronte alla VitraHaus è aperto in caso di bel tempo e offre snack, bevande fresche e gelati.Nella parte meridionale del Campus, accanto al Vitra Schaudepot, il Depot Deli offre un’ampia scelta di specialità fatte in casa, insalate, bagel e altro. Le pietanze del menu da asporto sono adatto anche per uno spuntino veloce. Inoltre, il Depot Deli offre un brunch con prodotti regionali ogni domenica dalle 9:00 alle 14:00.
Nella Place Jean Prouvé, una Citroën Type H trasformata in furgoncino per street food aprirà i battenti il 24 luglio 2022. Qui, nei fine settimana di sole, i visitatori potranno gustare caffè freddo, gelati e dolci artigianali e vegani.
Il VitraHaus Café, al piano terra della VitraHaus, offre cibi freschi, provenienti principalmente da fornitori e agricoltori della regione, e dolci prodotti dalla propria pasticceria interna, anche in versione vegana oppure senza glutine e lattosio. Oltre al menu generale, viene offerto in ogni caso anche un menu del giorno.
L’Airstreamer sul prato di fronte alla VitraHaus è aperto in caso di bel tempo e offre snack, bevande fresche e gelati.Nella parte meridionale del Campus, accanto al Vitra Schaudepot, il Depot Deli offre un’ampia scelta di specialità fatte in casa, insalate, bagel e altro. Le pietanze del menu da asporto sono adatto anche per uno spuntino veloce. Inoltre, il Depot Deli offre un brunch con prodotti regionali ogni domenica dalle 9:00 alle 14:00.
Nella Place Jean Prouvé, una Citroën Type H trasformata in furgoncino per street food aprirà i battenti il 24 luglio 2022. Qui, nei fine settimana di sole, i visitatori potranno gustare caffè freddo, gelati e dolci artigianali e vegani.
Vitra Campus App
Scarichi la Vitra Campus App per saperne di più sugli articoli nella VitraHaus, fissare un appuntamento con i nostri specialisti di prodotti o prenotare un biglietto per le mostre in corso. Molto altro la attende! La Vitra Campus App sarà la sua compagna digitale durante la visita del Vitra Campus.
Live-Webcam
Segua in diretta quello che accade nel Vitra Campus meridionale. Si vedono il Schaudepot di Herzog & de Meuron e la Fire Station di Zaha Hadid.
Visiti la regione
L'area metropolitana trinazionale attorno a Basilea vanta un gran numero di attrazioni turistiche e musei famosi, un vasto assortimento di ristoranti e opzioni per l'alloggio, opportunità per fare shopping in tre paesi e molto altro ancora.
Rehberger-Weg "24 Stops"

Lunga circa cinque chilometri, la Rehberger-Weg unisce due paesi, due comuni, due istituti culturali e un'infinità di storie. Il percorso va da Weil am Rhein a Riehen, dalla Fondazione Beyeler al Vitra Campus.
Con la guida dei «24 Stops», i 24 segnavia creati dall'artista Tobias Rehberger, chi passeggia potrà esplorare un paesaggio naturale e culturale tanto unico quanto variegato. Con i suoi segnavia, la Rehberger-Weg dà, quindi, l'occasione di conoscere la storia e le storie dei dintorni e degli abitanti, ma anche di raccontarle di nuovo, oltre a incoraggiare le escursioni nella natura.
Altri dettagli