I prodotti sono inoltre certificati da istituti indipendenti. Esistono numerosi marchi di qualità nazionali e internazionali dedicati a specifici temi, quali salute, sicurezza e impatto ambientale, e altri con un approccio globale ad alcune di tali tematiche.
Vitra stabilisce le norme e certificazioni rilevanti per ogni singolo prodotto in termini di applicazioni e utilizzo.
GS seal (Tested Safety)
Il marchio European GS viene rilasciato per i prodotti che soddisfano i regolamenti di sicurezza del prodotto in base a norme nazionali e internazionali, nonché alle normative tecniche in vigore. Accerta che un prodotto non causi alcun danno durante l'utilizzo e valuta se i componenti comportano pericoli per la salute. Vitra testa tutti i prodotti secondo i criteri GS, ad eccezione degli accessori.
Il marchio European GS viene rilasciato per i prodotti che soddisfano i regolamenti di sicurezza del prodotto in base a norme nazionali e internazionali, nonché alle normative tecniche in vigore. Accerta che un prodotto non causi alcun danno durante l'utilizzo e valuta se i componenti comportano pericoli per la salute. Vitra testa tutti i prodotti secondo i criteri GS, ad eccezione degli accessori.
BIFMA
BIFMA è l'equivalente per il Nord America del marchio di qualità European GS e garantisce la sicurezza, la durevolezza e la sostenibilità dei mobili ad altissimi livelli.
BIFMA è l'equivalente per il Nord America del marchio di qualità European GS e garantisce la sicurezza, la durevolezza e la sostenibilità dei mobili ad altissimi livelli.
EPD
L’EPD (Environmental Product Declaration) è una relazione basata su una valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA). Si utilizza per comunicare informazioni sull’impatto potenziale di un prodotto sull’ambiente e sulla salute umana, indicando la sua composizione e il modo in cui influisce sull’ambiente durante tutto il ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento. Vitra stila tali relazioni per i prodotti più importanti.
L’EPD (Environmental Product Declaration) è una relazione basata su una valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA). Si utilizza per comunicare informazioni sull’impatto potenziale di un prodotto sull’ambiente e sulla salute umana, indicando la sua composizione e il modo in cui influisce sull’ambiente durante tutto il ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime allo smaltimento. Vitra stila tali relazioni per i prodotti più importanti.
GREENGUARD Gold
Il marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale GREENGUARD è stato creato nel 2001 dal 'GREENGUARD Environmental Institute'. Il suo obiettivo è proteggere la salute e la qualità della vita dell'uomo riducendo l'esposizione a sostanze inquinanti e migliorando le condizioni dell'aria negli ambienti interni. I prodotti certificati GREENGUARD Gold possono contribuire al conseguimento della certificazione ambientale degli edifici. Gli articoli più importanti di Vitra sono certificati secondo gli standard GREENGUARD Gold.
Il marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale GREENGUARD è stato creato nel 2001 dal 'GREENGUARD Environmental Institute'. Il suo obiettivo è proteggere la salute e la qualità della vita dell'uomo riducendo l'esposizione a sostanze inquinanti e migliorando le condizioni dell'aria negli ambienti interni. I prodotti certificati GREENGUARD Gold possono contribuire al conseguimento della certificazione ambientale degli edifici. Gli articoli più importanti di Vitra sono certificati secondo gli standard GREENGUARD Gold.
REACH, RoHS e TSCA
Il regolamento europeo sui prodotti chimici REACH promuove la tutela dell'ambiente. A supporto di tali obiettivi Vitra acquista i propri materiali quasi esclusivamente in Europa e si sottopone a test da parte di istituti esterni.
RoHS significa 'Restrizione dell'utilizzo di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche' e mira a proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente evitando l'impiego di determinate sostanze.
Il regolamento californiano TSCA Title VI mira alla restrizione delle emissioni potenzialmente pericolose di formaldeide nei prodotti acquistati in California.
Il regolamento europeo sui prodotti chimici REACH promuove la tutela dell'ambiente. A supporto di tali obiettivi Vitra acquista i propri materiali quasi esclusivamente in Europa e si sottopone a test da parte di istituti esterni.
RoHS significa 'Restrizione dell'utilizzo di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche' e mira a proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente evitando l'impiego di determinate sostanze.
Il regolamento californiano TSCA Title VI mira alla restrizione delle emissioni potenzialmente pericolose di formaldeide nei prodotti acquistati in California.