Biblioteca dell'Università di Costanza
Constanza, Germania

L'Università di Costanza ha intrapreso il rifacimento della biblioteca per allineare il contesto stile anni '60 con le esigenze del mondo digitalizzato: lo spazio di 18.000 m² doveva essere trasformato in un ambiente di servizio orientato al futuro nonché attraente centro di apprendimento per tutta l'università, senza nulla togliere al carattere storico dell'edificio.
I Vitra Workbays hanno consentito la creazione di molte altre postazioni di lavoro, lasciando tutta la flessibilità che serve per le modifiche future. Grazie alle dotazioni tecniche di alta qualità e agli arredi di facile utilizzo, la biblioteca ha registrato un notevole aumento nel numero di visitatori. L'impiego di arredi classici di Vitra come Amoebe consente di tornare alla cultura dell'epoca in cui venne costruito l'edificio.
I Vitra Workbays hanno consentito la creazione di molte altre postazioni di lavoro, lasciando tutta la flessibilità che serve per le modifiche future. Grazie alle dotazioni tecniche di alta qualità e agli arredi di facile utilizzo, la biblioteca ha registrato un notevole aumento nel numero di visitatori. L'impiego di arredi classici di Vitra come Amoebe consente di tornare alla cultura dell'epoca in cui venne costruito l'edificio.
Architettura
ERNST²-ArchitektenArchitettura d'interni
mb frank architekturFotografo
Eduardo Perez
ERNST²-ArchitektenArchitettura d'interni
mb frank architekturFotografo
Eduardo Perez
























