ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniIspirazioni per la casaEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisUna casa collezionando ricordiUna casa invitante Comfort e sostenibilità combinatiMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumMoments in architectureAbout the partnership between Eames and VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2Dancing Wall mobile collaboration
Il designer e architetto svizzero Stephan Hürlemann ha adattato il proprio studio alla "nuova normalità" con l'aiuto del Dancing Wall. Ha sviluppato questo sistema di elementi di pareti multi-funzionali mobili assieme a Vitra quale strumento per il lavoro agile.
Ora che stiamo tornando gradualmente in ufficio, corriamo il rischio di ricadere nei vecchi schemi e comportamenti. È facile dimenticare la necessità del distanziamento. Proprio per questo, Stephan Hürlemann non ha avuto dubbi sull'esigenza di riorganizzare lo studio. L'architettura di interni doveva aiutare a mantenere la debita distanza automaticamente, per sentirsi al sicuro. Non basta certo contrassegnare con del nastro postazioni di lavoro alterne. Con il Dancing Office, si gode dell'infrastruttura ideale per far fronte alla nuova situazione.
Ora che stiamo tornando gradualmente in ufficio, corriamo il rischio di ricadere nei vecchi schemi e comportamenti. È facile dimenticare la necessità del distanziamento. Proprio per questo, Stephan Hürlemann non ha avuto dubbi sull'esigenza di riorganizzare lo studio. L'architettura di interni doveva aiutare a mantenere la debita distanza automaticamente, per sentirsi al sicuro. Non basta certo contrassegnare con del nastro postazioni di lavoro alterne. Con il Dancing Office, si gode dell'infrastruttura ideale per far fronte alla nuova situazione.
Dancing Wall
La funzione di base di Dancing Wall è quella di divisorio mobile che si può utilizzare per ripartire in modo flessibile gli uffici in zone, fornendo uno spazio di lavoro verticale. Si compone di telaio metallico, con dotazioni in varie configurazioni: come libreria, unità TV, guardaroba, parete di piante o, semplicemente, come divisorio tra stanze con lavagne e bacheche rimovibili. Il design, inoltre, consente l'integrazione di cavi della corrente e accessori funzionali, che si possono personalizzare per soddisfare le esigenze dell'azienda.
Ricoperta di pannelli di legno massiccio, la base di Dancing Wall sostiene un peso sufficiente per essere estremamente stabile, nonostante la lunghezza limitata dei prolungamenti delle rotelle, e rimane facile da spostare.
Ricoperta di pannelli di legno massiccio, la base di Dancing Wall sostiene un peso sufficiente per essere estremamente stabile, nonostante la lunghezza limitata dei prolungamenti delle rotelle, e rimane facile da spostare.
Le serve assistenza per qualche progetto? I nostri team dedicati sono qui per assisterla.
METTERSI IN CONTATTO CON NOI
Temi correlati
Quali tematiche fanno muovere il mondo dell'ufficio, gli spazi condivisi o le case e quali processi influenzeranno il lavoro in futuro? In una serie dedicata di riviste sul lavoro e temi di attualità globali, invitiamo designer, architetti ed esperti del settore ad affrontare tali argomenti.