ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotOudolf GartenSu VitraCome lavoriamoEnjoy working at VitraOur teamFormazioneLavora con noiSostenibilitàProcesso di designStoria - Project VitraL'originale è di VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2Dancing Wall mobile collaboration
Organic Chair
Charles Eames & Eero Saarinen, 1940
L'Organic Chair, una confortevole poltroncina da lettura, è stata progettata in varie versioni in occasione del concorso 'Organic Design in Home Furnishings' indetto nel 1940 dal Museum of Modern Art di New York. Il suo design dalle forme scultoree costituiva un progetto di avanguardia. Per motivi legati alle tecniche di fabbricazione la poltroncina non andò mai in produzione. Solo dopo il 1950 fu possibile produrre in serie e commercializzare scocche di forma organica, come quelle della famosa Plastic Armchair di Charles e Ray Eames o della Tulip Chair di Saarinen.
La Organic Chair è anche disponibile nella versione Organic Highback con schienale allungato e braccioli più ampi e lunghi. La versione Organic Conference è adatta come sedia per tavoli.
Organic Chair
la poltroncina da lettura con schienale corto
la poltroncina da lettura con schienale corto
Organic Highback
con schienale allungato e braccioli più ampi e lunghi
con schienale allungato e braccioli più ampi e lunghi
Informazioni
Descrizione del materiale
- Scocca: laminato.
- Imbottitura: schiuma poliuretanica con rivestimento in tessuto.
- Gambe: frassino nero o rovere naturale.
- Pattini: dotata di pattini in plastica per moquette, pattini con inserti in feltro per pavimenti rigidi inclusi.
- Origine del legno: quercia (Quercus robur) e frassino (Fraxinus excelsior) provenienti dall'Europa occidentale e/o Polonia.
When a chair goes into production 64 years after it was first designed.
Organic Chair
The story of a Vitra original
Questo prodotto è stato progettato da
Charles Eames & Eero Saarinen
Eero Saarinen e Charles Eames svilupparono insieme i primi progetti per mobili realizzati in legno multistrato modellato. Nel 1940 presentarono la Organic Chair al concorso “Organic Design in Home Furnishings” organizzato dal Museum of Modern Art di New York.