Meda Gate
Alberto Meda, 2011
Meda Gate coniuga un elevato comfort (struttura flettente) con una facile manutenzione. La raffinatezza tecnologica di Meda Gate non è visibile a prima vista. Il sistema è facile da costruire ed è ideale per gli impieghi più impegnativi nelle sale d'attesa pubbliche.
Informazioni
Scocca sedia, poliuretano
Scocca sedia, pelle Liso
Tavolino
Basamento e braccioli
Descrizione del materiale
- Scocca: schiuma poliuretanica integrale (scocca robusta con effetto imbottito autoportante su struttura in acciaio) o crosta di cuoio.
- Braccioli: braccioli ad anello in alluminio pressofuso. Colori argento rivestiti o lucido.
- Base: profilo di sostegno a T in alluminio come elemento portante. Eloxal naturale grigio argento o eloxal lucido. Basamento in alluminio pressofuso. Tonalità argento rivestito o lucido.
- Tavolo: in laminato nero compatto.
- Nota: Un profilo portante con 2 gambe è in grado di accogliere fino a 5 elementi ampi (elementi seduta/tavolo) e 2 elementi tavolo laterali. Per la configurazione della panca, si prega di indicare le posizioni considerando la vista anteriore (vedi esempio di ordinazione seguente).
Questo prodotto è stato progettato da
Alberto Meda
Alberto Meda vive e lavora a Milano. Insegna all’Università IUAV di Venezia e tiene conferenze presso rinomati centri universitari e istituti di design. Collabora con Vitra dal 1994. Da allora, i suoi progetti di sedie per ufficio e una vasta gamma di tavoli hanno dato un significativo contributo al successo della collezione di mobili da ufficio di Vitra.