Isamu Noguchi
Isamu Noguchi, nato nel 1904 a Los Angeles, figlio del poeta giapponese Yone Noguchi e dalla scrittrice americana Leonie Gilmour, studiò alla Columbia University e alla Leonardo da Vinci Art School.
Successivamente fondò il proprio studio indipendente e ricevette una borsa di studio del Guggenheim nel 1927. Noguchi divenne assistente di Constantin Brancusi a Parigi e presentò la sua prima mostra monografica a New York. Dopo aver studiato disegno a pennello in Cina, si recò in Giappone per lavorare con l'argilla sotto la guida del maestro ceramista Jinmatsu Uno.
Le esperienze di vita e di lavoro in ambienti culturali diversificati si riflettono nell'opera artistica di Isamu Noguchi. È considerato un talento universale dall'opera creativa, che si spinge oltre la scultura per abbracciare la scenografia, la progettazione di mobili, l'illuminazione, l'arredamento d'interni e l'allestimento di piazze e giardini. Il suo stile scultoreo si ispira al linguaggio delle forme organiche ed ha influenzato per molto tempo il design degli anni '50.
'Mio padre, Yone Noguchi è giapponese ed è stato a lungo conosciuto come interprete dell'Oriente e dell'Occidente attraverso la poesia. Vorrei riuscire a fare la stessa cosa con la scultura', scrisse nella sua candidatura per una borsa di studio del Guggenheim.
Isamu Noguchi è morto a New York nel 1988.
Successivamente fondò il proprio studio indipendente e ricevette una borsa di studio del Guggenheim nel 1927. Noguchi divenne assistente di Constantin Brancusi a Parigi e presentò la sua prima mostra monografica a New York. Dopo aver studiato disegno a pennello in Cina, si recò in Giappone per lavorare con l'argilla sotto la guida del maestro ceramista Jinmatsu Uno.
Le esperienze di vita e di lavoro in ambienti culturali diversificati si riflettono nell'opera artistica di Isamu Noguchi. È considerato un talento universale dall'opera creativa, che si spinge oltre la scultura per abbracciare la scenografia, la progettazione di mobili, l'illuminazione, l'arredamento d'interni e l'allestimento di piazze e giardini. Il suo stile scultoreo si ispira al linguaggio delle forme organiche ed ha influenzato per molto tempo il design degli anni '50.
'Mio padre, Yone Noguchi è giapponese ed è stato a lungo conosciuto come interprete dell'Oriente e dell'Occidente attraverso la poesia. Vorrei riuscire a fare la stessa cosa con la scultura', scrisse nella sua candidatura per una borsa di studio del Guggenheim.
Isamu Noguchi è morto a New York nel 1988.