Freeform Sofa
Isamu Noguchi, 1946
La plasticità del linguaggio estetico di Noguchi si esprime nel Freeform Sofa: è completamente diverso dai progetti dello stesso periodo, e insieme all'elemento Ottoman forma un gruppo scultoreo che ricorda un ingrandimento dei ciottoli di fiume appiattiti e levigati dall'acqua. Le slanciate forme organiche sono fluide e armoniose. Noguchi mette in risalto la leggerezza degli elementi con un'imbottitura sottile ma comoda e la scelta di tessuti in colori naturali per il rivestimento.
Il Freeform Sofa e la Ottoman sono stati prodotti in un'edizione limitata intorno al 1950. Oggi i pochi pezzi rimasti hanno raggiunto prezzi da record alle aste. I progetti sono realizzati dal 2002 come riedizione autentica. Il divano è perfetto non soltanto per gli spazi abitativi privati, ma anche per ingressi, hotel e punti vendita.
Il Freeform Sofa e la Ottoman sono stati prodotti in un'edizione limitata intorno al 1950. Oggi i pochi pezzi rimasti hanno raggiunto prezzi da record alle aste. I progetti sono realizzati dal 2002 come riedizione autentica. Il divano è perfetto non soltanto per gli spazi abitativi privati, ma anche per ingressi, hotel e punti vendita.
Isamu Noguchi è considerato un talento universale dall'opera creativa, che si spinge oltre la scultura per abbracciare la scenografia, la progettazione di mobili, l'illuminazione, l'arredamento di interni e l'allestimento di piazze e giardini. Il suo stile scultoreo si ispira al linguaggio delle forme organiche e ha influenzato per molto tempo il design degli anni '50.
'Mio padre, Yone Noguchi, è giapponese ed è stato a lungo conosciuto come interprete dell'Oriente e dell'Occidente attraverso la poesia. Vorrei riuscire a fare la stessa cosa con la scultura.'
scrisse Isamu Noguchi nella sua candidatura per una borsa di studio del Guggenheim.
Informazioni
Credo
Altri coloriDescrizione del materiale
- Telaio: faggio massello.
- Corpo e cuscini: telaio in legno e schiuma poliuretanica.
- Rivestimento: sfoderabile.
- Altezza del sedile: 320 mm (280 mm con carico applicato, misurata in conformità alla norma EN 1335-1).
- Gambe: acero massello, laccato naturale o tinto noce.
- Origine del legno: faggio (Fagus sylvatica), acero (Acer platanoides) e noce (Juglans regia) provenienti dalla Polonia e dall'Austria.
Unlimited combinations
Thanks to the carefully coordinated selection of materials and colours available in the Vitra Colour & Material Library, products by Vitra can be effortlessly combined to create diverse, individual collages.
Questo prodotto è stato progettato da
Isamu Noguchi
L’opera dell’artista e designer nippo-americano Isamu Noguchi è insolitamente multisfaccettata, spaziando dalle belle arti al design industriale. Dal 2002 Vitra ha prodotto riedizioni dei suoi progetti in collaborazione con la Isamu Noguchi Foundation di New York.