ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Freeform Sofa
Isamu Noguchi, 1946

La plasticità del linguaggio estetico di Noguchi si esprime nel Freeform Sofa: è completamente diverso dai progetti dello stesso periodo, e insieme all'elemento Ottoman forma un gruppo scultoreo che ricorda un ingrandimento dei ciottoli di fiume appiattiti e levigati dall'acqua. Le slanciate forme organiche sono fluide e armoniose. Noguchi mette in risalto la leggerezza degli elementi con un'imbottitura sottile ma comoda e la scelta di tessuti in colori naturali per il rivestimento.
Il Freeform Sofa e la Ottoman sono stati prodotti in un'edizione limitata intorno al 1950. Oggi i pochi pezzi rimasti hanno raggiunto prezzi da record alle aste. I progetti sono realizzati dal 2002 come riedizione autentica. Il divano è perfetto non soltanto per gli spazi abitativi privati, ma anche per ingressi, hotel e punti vendita.
Il Freeform Sofa e la Ottoman sono stati prodotti in un'edizione limitata intorno al 1950. Oggi i pochi pezzi rimasti hanno raggiunto prezzi da record alle aste. I progetti sono realizzati dal 2002 come riedizione autentica. Il divano è perfetto non soltanto per gli spazi abitativi privati, ma anche per ingressi, hotel e punti vendita.


Isamu Noguchi è considerato un talento universale dall'opera creativa, che si spinge oltre la scultura per abbracciare la scenografia, la progettazione di mobili, l'illuminazione, l'arredamento di interni e l'allestimento di piazze e giardini. Il suo stile scultoreo si ispira al linguaggio delle forme organiche e ha influenzato per molto tempo il design degli anni '50.
'Mio padre, Yone Noguchi, è giapponese ed è stato a lungo conosciuto come interprete dell'Oriente e dell'Occidente attraverso la poesia. Vorrei riuscire a fare la stessa cosa con la scultura.'
scrisse Isamu Noguchi nella sua candidatura per una borsa di studio del Guggenheim.

Vitra Cushions
Disponibili in una selezione di misure, materiali di rivestimento e colori, i Vitra Cushions appena usciti completano alla perfezione l'Anagram Sofa.
Scoprire
Informazioni
Credo
Altri coloriDescrizione del materiale
- Telaio: faggio massello.
- Corpo e cuscini: telaio in legno e schiuma poliuretanica.
- Rivestimento: sfoderabile.
- Altezza del sedile: 320 mm (280 mm con carico applicato, misurata in conformità alla norma EN 1335-1).
- Gambe: acero massello, laccato naturale o tinto noce.
- Origine del legno: faggio (Fagus sylvatica), acero (Acer platanoides) e noce (Juglans regia) provenienti dalla Polonia e dall'Austria.
Unlimited combinations
Thanks to the carefully coordinated selection of materials and colours available in the Vitra Colour & Material Library, products by Vitra can be effortlessly combined to create diverse, individual collages.
Questo prodotto è stato progettato da
Isamu Noguchi


L’opera dell’artista e designer nippo-americano Isamu Noguchi è insolitamente multisfaccettata, spaziando dalle belle arti al design industriale. Dal 2002 Vitra ha prodotto riedizioni dei suoi progetti in collaborazione con la Isamu Noguchi Foundation di New York.