ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotOudolf GartenSu VitraCome lavoriamoEnjoy working at VitraOur teamFormazioneLavora con noiSostenibilitàProcesso di designStoria - Project VitraL'originale è di VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
Citizen Office
Vitra Campus, Weil am Rhein
Nel 2000, nel Vitra Campus è stata introdotta un’idea di ufficio davvero rivoluzionaria: il Network Office. In collaborazione con Sevil Peach, Vitra ha sostituito le postazioni di lavoro individuale in stile Action Office nell’edificio di Grimshaw con un ambiente all’insegna della collaborazione, che rifletteva lo spirito pionieristico dell’azienda. Le pietre angolari architettoniche dell’epoca sono presenti ancora oggi. L’idea era così forte e convincente che, con qualche adattamento nel corso degli anni, rimane altrettanto rilevante e cruciale ancora oggi.
L’ufficio nell’edificio di Nicholas Grimshaw dimostra che un arredo di alta qualità, che ignora le tendenze, abbracciando invece il cambiamento, rappresenta un investimento sostenibile nel DNA di un’azienda. Nel 2006, il Network Office è stato trasformato nel Net ’n’ Nest Office, al fine di riflettere la consapevolezza che un ufficio deve ospitare tanto gli spazi appartati, quando quelli tesi alla collaborazione. Nel concept sono stati integrati i prodotti Alcove (2006) e Joyn (2002), che rappresentavano direttamente queste due modalità di lavoro.
Ulteriori adeguamenti sono stati effettuati nel 2010 e nel 2018, con la creazione del Citizen Office, in cui un “Office Forum” teso alla comunicazione e all’interazione diretta è circondato da postazioni di lavoro tradizionali. L’ufficio era considerato uno spazio vivo, con infrastrutture complesse, proprio come una città. Il forum rappresenta la piazza del mercato e le postazioni di lavoro circostanti i singoli quartieri della città.
L’ufficio nell’edificio di Nicholas Grimshaw dimostra che un arredo di alta qualità, che ignora le tendenze, abbracciando invece il cambiamento, rappresenta un investimento sostenibile nel DNA di un’azienda. Nel 2006, il Network Office è stato trasformato nel Net ’n’ Nest Office, al fine di riflettere la consapevolezza che un ufficio deve ospitare tanto gli spazi appartati, quando quelli tesi alla collaborazione. Nel concept sono stati integrati i prodotti Alcove (2006) e Joyn (2002), che rappresentavano direttamente queste due modalità di lavoro.
Ulteriori adeguamenti sono stati effettuati nel 2010 e nel 2018, con la creazione del Citizen Office, in cui un “Office Forum” teso alla comunicazione e all’interazione diretta è circondato da postazioni di lavoro tradizionali. L’ufficio era considerato uno spazio vivo, con infrastrutture complesse, proprio come una città. Il forum rappresenta la piazza del mercato e le postazioni di lavoro circostanti i singoli quartieri della città.
Negli ultimi anni, nel complesso il Vitra Campus è stato ampliato e ravvivato. Hanno fatto la loro comparsa caffè pubblici, negozi, un altro museo, un giardino e molto altro. Il numero di visitatori si è impennato da 90.000 a circa 400.000 all’anno. Quindi, il campus è diventato una “città”, in cui il Citizen Office svolge un ruolo importante per il team di Vitra: rappresenta la base per molti dipendenti, che ora possono lavorare da qualsiasi luogo, persino dalle loro case, grazie ai dispositivi mobili e un’infrastruttura eccellente. In tale contesto, il ruolo del Citizen Office sta mutando: è diventato fucina per lo scambio di idee con i colleghi e per il networking con gli altri team in loco.
Siamo qui per aiutarti.
Ti serve supporto per la pianificazione o riprogettazione dei tuoi uffici? I nostri team sono a tua completa disposizione per aiutarti a ripensare i tuoi uffici e trasformarli in luoghi di lavoro a prova di futuro con soluzioni su misura.
Gli uffici di Vitra
I nostri uffici fungono da campo di sperimentazione. Ad alcuni possono accedere anche i clienti. Danno l'idea dei molti modi diversi in cui si possono creare ambienti di lavoro contemporanei, tarati sui requisiti e sulle esigenze individuali, approfondendoli.