ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Destination Workplace
Ridefiamo l'esperienza sul posto di lavoro
Per prosperare nell'ambiente di lavoro odierno, il luogo di lavoro moderno deve trasformarsi in una destinazione scelta attivamente dai dipendenti, un mix di spazi fissi flessibili ed esperienze significative, con dotazioni che promuovano la sensazione di avere uno scopo e la cultura aziendale, oltre ai risultati che si possono ottenere a casa.
Nell'ambito di un panorama in continua evoluzione che prevede la ridistribuzione del lavoro, la scelta di collaborare in presenza o lavorare da remoto è diventata una decisione quotidiana consapevole. Poiché ormai da molto tempo l’attenzione si è spostata dalla mera produttività alla qualità dell’esperienza sul posto di lavoro, gli spazi devono garantire un significato e uno scopo, che vada al di là delle questioni organizzative e di controllo.
Per attirare e coinvolgere i propri utenti, il luogo di lavoro deve trasformarsi in una destinazione, un luogo in cui i dipendenti decidono attivamente di ritrovarsi. Un mix progettato sapientemente di tipologie spaziali che includa una varietà di postazioni permanenti e altre altamente flessibili e agili, accoglie il team per soddisfare l'esigenza del giorno o del momento. In concorrenza con la comodità degli uffici in casa, il "destination workplace" offre servizi e dotazioni che vanno oltre ciò che è disponibile senza problemi a casa. È attraverso la combinazione unica di questi elementi che si crea un destination workplace: un ambiente che rappresenta la cultura dell'azienda, segnala apprezzamento al team e promuove i contatti, l'interazione e lo spirito di innovazione.
Nell'ambito di un panorama in continua evoluzione che prevede la ridistribuzione del lavoro, la scelta di collaborare in presenza o lavorare da remoto è diventata una decisione quotidiana consapevole. Poiché ormai da molto tempo l’attenzione si è spostata dalla mera produttività alla qualità dell’esperienza sul posto di lavoro, gli spazi devono garantire un significato e uno scopo, che vada al di là delle questioni organizzative e di controllo.
Per attirare e coinvolgere i propri utenti, il luogo di lavoro deve trasformarsi in una destinazione, un luogo in cui i dipendenti decidono attivamente di ritrovarsi. Un mix progettato sapientemente di tipologie spaziali che includa una varietà di postazioni permanenti e altre altamente flessibili e agili, accoglie il team per soddisfare l'esigenza del giorno o del momento. In concorrenza con la comodità degli uffici in casa, il "destination workplace" offre servizi e dotazioni che vanno oltre ciò che è disponibile senza problemi a casa. È attraverso la combinazione unica di questi elementi che si crea un destination workplace: un ambiente che rappresenta la cultura dell'azienda, segnala apprezzamento al team e promuove i contatti, l'interazione e lo spirito di innovazione.
Cosa rende tale una destinazione?
Proprio come i luoghi in cui desideriamo recarci in viaggio, un luogo di lavoro diventa una destinazione vera e propria quando risuona, dal punto di vista emotivo e culturale, con coloro che la vivono. Un destination workplace va ben oltre la semplice progettazione fisica: comprende una serie di elementi curati sapientemente, che evocano sentimenti, ricordi e un profondo senso di appartenenza all'interno della comunità.
Proprio come i luoghi in cui desideriamo recarci in viaggio, un luogo di lavoro diventa una destinazione vera e propria quando risuona, dal punto di vista emotivo e culturale, con coloro che la vivono. Un destination workplace va ben oltre la semplice progettazione fisica: comprende una serie di elementi curati sapientemente, che evocano sentimenti, ricordi e un profondo senso di appartenenza all'interno della comunità.
"Una destinazione è un luogo che scelgo di visitare, attirato dal suo carattere unico, radicato culturalmente e storicamente. Il viaggio stesso fa parte integrante dell'esperienza, ma cosa permane dopo la mia partenza? Ripenserò a esso con nostalgia, non vedrò l'ora di tornare? Avrò voglia di portare altri con me per condividere la stessa esperienza? "
Tim Reusch, Head of Workspace Innovation
Che cosa dicono i nostri clienti e partner dei loro destination workplaces
Basandoci sulla nostra vasta esperienza nella creazione di ambienti ricchi di ispirazione, riconosciamo il potenziale di trasformare un ufficio in una destinazione e l'impatto duraturo che questo può avere sia sugli utenti che sull'organizzazione. L'ambiente di lavoro è espressione dell'identità di un'azienda e il suo design influenza la mentalità e il comportamento dei dipendenti.
Questa convinzione si manifesta a più livelli nei nostri sforzi: il Vitra Campus ne è un ottimo esempio. Riunendo icone dell'architettura, produzione, musei e uffici in un insieme assolutamente unico, mette in evidenza la filosofia e la cultura del design di Vitra, dà l'ispirazione e funge da campo di sperimentazione per nuove idee e concept.
Questa convinzione si manifesta a più livelli nei nostri sforzi: il Vitra Campus ne è un ottimo esempio. Riunendo icone dell'architettura, produzione, musei e uffici in un insieme assolutamente unico, mette in evidenza la filosofia e la cultura del design di Vitra, dà l'ispirazione e funge da campo di sperimentazione per nuove idee e concept.
Club Office
Analogamente, il concept del Club Office si ispira allo spirito dei club di tutto il mondo, luoghi in cui le persone si riuniscono per condividere le idee, in un'atmosfera arricchente ed energizzante. Promuove un senso vivace di comunità, incontri ispiratori e un genuino senso di appartenenza, con spazi flessibili a sostegno della collaborazione e della concentrazione. Il Club Office rende tangibile la cultura aziendale e trasforma il posto di lavoro in una destinazione dinamica e identitaria.