ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
La dimora colorata e accogliente di Natasha Landers rispecchia la sua personalità
Natasha lavora come consulente di gestione dei cambiamenti e della diversità da 25 anni, gestendo il proprio studio. Adora essere circondata da arredi e accessori colorati e vivaci.
«La tua casa dovrebbe riflettere chi sei. Sono una persona socievole, ma anche anticonformista. Voglio fare le cose in
modo diverso.»
«Ho acquistato questo edificio vittoriano 23 anni fa da una coppia di anziani. Quando mi sono trasferita con mia figlia, di due anni, non c’era il riscaldamento centralizzato. Innanzitutto, ho dovuto rendere impermeabile l’abitazione, poiché la pioggia penetrava dal soffitto. Ho dovuto poi rifare in toto l’impianto elettrico. Per i primi 15 anni, non ho voluto affrettare le cose: ho fatto un passo alla volta. Ora sono molto meticolosa per quanto concerne i dettagli: voglio essere certa di ottenere quello che voglio. Adoro gli oggetti vintage. Gli oggetti con un’aura senza tempo hanno un valore in sé. Gli arredi classici di metà del secolo scorso stanno bene dovunque. Avendo una mente creativa, sono sempre in fermento. Ridecoro in continuazione e amo sperimentare. Mi vesto come la mia casa: con molto colore.»
«Non sono una minimalista. Il termine eclettico è spesso abusato, ma saprei in quale altro modo descrivere il mio stile. I miei antenati provenivano da un posto soleggiato, mentre qui spesso è grigio. In cucina ho una pavimento di gomma gialla: per quanto possa essere grigio fuori, nella stanza splende sempre il sole. In cucina, che è anche la sala da pranzo, organizzo le feste. Adoro cucinare ogni genere di piatti. Spesso ci sediamo al tavolo con gli amici e giochiamo a
domino o alle sciarade In cucina ho anche un giradischi e mi piace molto ballare in giro per la stanza. Non lasciate che nessuno vi dica cosa è giusto o sbagliato in casa vostra o nel vostro arredo. Conta quello che vi fa sentire comodi: tutto qui.»
