ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
La loro casa ideale a stretto contatto con la natura
Adeline e Florent Maillet hanno lasciato la città per costruire la loro casa ideale a stretto contatto con la natura.
Quando abbiamo preso in gestione l'azienda agricola di famiglia, circa 15 anni fa, avevamo vissuto in città per una decina d'anni e pensavamo: “Se ci trasferiamo fuori città, dobbiamo assolutamente costruire la casa che abbiamo sempre sognato”. Volevamo una casa che s'integrasse nel paesaggio, che non stravolgesse l'ambiente circostante, la natura e i campi. Volevamo che fosse a misura d'uomo. Per noi la casa ideale è una casa semplice. Senza fronzoli. Che bisogno c'è di avere sei camere da letto e quattro piani? Abbiamo una stufa a legna che ci riscalda il corpo e l'anima. Una casa è per noi un luogo dove sentirsi liberi, dentro e fuori. Abbiamo spazio, luce e pace.
Quando abbiamo preso in gestione l'azienda agricola di famiglia, circa 15 anni fa, avevamo vissuto in città per una decina d'anni e pensavamo: “Se ci trasferiamo fuori città, dobbiamo assolutamente costruire la casa che abbiamo sempre sognato”. Volevamo una casa che s'integrasse nel paesaggio, che non stravolgesse l'ambiente circostante, la natura e i campi. Volevamo che fosse a misura d'uomo. Per noi la casa ideale è una casa semplice. Senza fronzoli. Che bisogno c'è di avere sei camere da letto e quattro piani? Abbiamo una stufa a legna che ci riscalda il corpo e l'anima. Una casa è per noi un luogo dove sentirsi liberi, dentro e fuori. Abbiamo spazio, luce e pace.
“La nostra vita è dettata da ritmi ciclici, non dalla velocità. Stiamo cercando di trovare il nostro ritmo personale. Ridando vita alla fattoria, intendiamo tessere un filo tra i bisnonni e i nipoti”.
Abbiamo fatto in modo che ci fossero grandi finestre e molte piante. Abbiamo la sensazione che sia la natura a decorare davvero questa casa. La luce cambia con le stagioni. Ogni mattina, quando ci alziamo, ci prendiamo sempre cinque minuti del nostro tempo per guardare fuori. Ci mettiamo davanti alla finestra e osserviamo gli alberi. La vista più bella. Quando arriva la primavera, siamo sempre fuori, con le mani nella terra, a potare gli alberi e tagliare il prato. In inverno, siamo al chiuso accanto al fuoco. Durante la bella stagione raccogliamo la legna che tagliamo per l'inverno successivo. Slow life, slow food sono espressioni di tendenza. Per noi non si tratta di tendenza. È la nostra vita. Piantiamo siepi e alberi, abbiamo animali che ormai hanno 10 o 15 anni.
Le tracce dei nostri padri sono visibili ogni giorno, nel paesaggio, nei muri che sono stati costruiti, nella forma degli appezzamenti, negli alberi da frutto che hanno piantato; nella scelta dei mobili: ci piacciono le cose che hanno un passato e che evocano emozioni. Ci piacciono i mobili in legno. Il legno ci dà conforto. Non ci interessa la decorazione fine a se stessa. Vogliamo oggetti di qualità, che possiamo tramandare ai nostri figli.
Adeline Maillet è una stilista d'interni, suo marito Florent è un agricoltore. Vivono nella loro casa ecologica in legno nella fattoria di famiglia vicino a Lione, in Francia.
Adeline Maillet è una stilista d'interni, suo marito Florent è un agricoltore. Vivono nella loro casa ecologica in legno nella fattoria di famiglia vicino a Lione, in Francia.
