ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotOudolf GartenSu VitraCome lavoriamoEnjoy working at VitraOur teamFormazioneLavora con noiSostenibilitàProcesso di designStoria - Project VitraL'originale è di VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
La loro casa ideale a stretto contatto con la natura
Adeline e Florent Maillet hanno lasciato la città per costruire la loro casa ideale a stretto contatto con la natura.
Quando abbiamo preso in gestione l'azienda agricola di famiglia, circa 15 anni fa, avevamo vissuto in città per una decina d'anni e pensavamo: “Se ci trasferiamo fuori città, dobbiamo assolutamente costruire la casa che abbiamo sempre sognato”. Volevamo una casa che s'integrasse nel paesaggio, che non stravolgesse l'ambiente circostante, la natura e i campi. Volevamo che fosse a misura d'uomo. Per noi la casa ideale è una casa semplice. Senza fronzoli. Che bisogno c'è di avere sei camere da letto e quattro piani? Abbiamo una stufa a legna che ci riscalda il corpo e l'anima. Una casa è per noi un luogo dove sentirsi liberi, dentro e fuori. Abbiamo spazio, luce e pace.
Quando abbiamo preso in gestione l'azienda agricola di famiglia, circa 15 anni fa, avevamo vissuto in città per una decina d'anni e pensavamo: “Se ci trasferiamo fuori città, dobbiamo assolutamente costruire la casa che abbiamo sempre sognato”. Volevamo una casa che s'integrasse nel paesaggio, che non stravolgesse l'ambiente circostante, la natura e i campi. Volevamo che fosse a misura d'uomo. Per noi la casa ideale è una casa semplice. Senza fronzoli. Che bisogno c'è di avere sei camere da letto e quattro piani? Abbiamo una stufa a legna che ci riscalda il corpo e l'anima. Una casa è per noi un luogo dove sentirsi liberi, dentro e fuori. Abbiamo spazio, luce e pace.
“La nostra vita è dettata da ritmi ciclici, non dalla velocità. Stiamo cercando di trovare il nostro ritmo personale. Ridando vita alla fattoria, intendiamo tessere un filo tra i bisnonni e i nipoti”.
Abbiamo fatto in modo che ci fossero grandi finestre e molte piante. Abbiamo la sensazione che sia la natura a decorare davvero questa casa. La luce cambia con le stagioni. Ogni mattina, quando ci alziamo, ci prendiamo sempre cinque minuti del nostro tempo per guardare fuori. Ci mettiamo davanti alla finestra e osserviamo gli alberi. La vista più bella. Quando arriva la primavera, siamo sempre fuori, con le mani nella terra, a potare gli alberi e tagliare il prato. In inverno, siamo al chiuso accanto al fuoco. Durante la bella stagione raccogliamo la legna che tagliamo per l'inverno successivo. Slow life, slow food sono espressioni di tendenza. Per noi non si tratta di tendenza. È la nostra vita. Piantiamo siepi e alberi, abbiamo animali che ormai hanno 10 o 15 anni.
Le tracce dei nostri padri sono visibili ogni giorno, nel paesaggio, nei muri che sono stati costruiti, nella forma degli appezzamenti, negli alberi da frutto che hanno piantato; nella scelta dei mobili: ci piacciono le cose che hanno un passato e che evocano emozioni. Ci piacciono i mobili in legno. Il legno ci dà conforto. Non ci interessa la decorazione fine a se stessa. Vogliamo oggetti di qualità, che possiamo tramandare ai nostri figli.
Adeline Maillet è una stilista d'interni, suo marito Florent è un agricoltore. Vivono nella loro casa ecologica in legno nella fattoria di famiglia vicino a Lione, in Francia.
Adeline Maillet è una stilista d'interni, suo marito Florent è un agricoltore. Vivono nella loro casa ecologica in legno nella fattoria di famiglia vicino a Lione, in Francia.