ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
In quest’epoca di costante cambiamento e digitalizzazione, il luogo di lavoro non è più un obbligo, ma una destinazione scelta deliberatamente. Gli spazi adibiti al lavoro di alta qualità, dotati di arredi senza tempo, favoriscono il benessere dei dipendenti, promuovendo al contempo il legame emotivo con i valori e la cultura dell’organizzazione.
Investire in classici autentici che conserveranno tutta la loro rilevanza nel corso dei decenni contribuisce a creare ambienti d’ufficio accattivanti e genera un senso di “casa”. La longevità di questi modelli iconici riflette anche la visione di sostenibilità dell’azienda, un fattore chiave per attrarre e fidelizzare i talenti.
Investire in classici autentici che conserveranno tutta la loro rilevanza nel corso dei decenni contribuisce a creare ambienti d’ufficio accattivanti e genera un senso di “casa”. La longevità di questi modelli iconici riflette anche la visione di sostenibilità dell’azienda, un fattore chiave per attrarre e fidelizzare i talenti.
“Pur provenendo da un’altra epoca, un classico rimane contemporaneo, attuale. Quando è stato presentato per la prima volta, era nuovo e rimarrà tale finché un altro articolo non metterà in discussione le norme consolidate”.
Rolf Fehlbaum, Presidente emerito di Vitra

I classici sono iconici e intramontabili
I classici di Vitra derivano dallo stretto rapporto che l’impresa ha saputo mantenere con i designer e i loro discendenti negli ultimi decenni. Così come questi design rinunciano alle tendenze stilistiche ed eliminano i dettagli superflui, uno spazio di lavoro arredato con classici rimane fresco nonostante la volubilità delle mode e i mutamenti degli stili di lavoro. Più casalinghi rispetto ai classici mobili realizzati su commissione, esaltano gli arredi dell’ufficio, creando un ambiente raffinato dal fascino intramontabile.
I classici sono fatti per durare
Nel quadro della missione ambientale di Vitra e del suo impegno verso lo sviluppo sostenibile, i prodotti sono progettati ponendo l’accento sulla durabilità e longevità. Questo vale soprattutto per i classici, che rimangono attuali e vengono utilizzati attivamente per decenni proprio per la loro funzionalità durevole e l’estetica senza tempo. Per garantire che rimangano in circolazione il più a lungo possibile, Vitra contribuisce a prolungarne la durata attraverso molteplici iniziative a favore della loro conservazione, facilitandone la ristrutturazione e il riciclo.
I Vitra Circle Stores sono un buon esempio della dedizione dell’azienda verso l’economia circolare. Grazie ad essi, infatti, i prodotti di Vitra usati vengono ripristinati e reintrodotti nel mercato, dando loro una seconda vita.Le iniziative a favore della ristrutturazione e della riparazione vanno di pari passo con l’ambizione di Vitra di progettare prodotti durevoli, che riducano l’impatto ambientale, come esemplifica un progetto per l’Università di Berna che ha visto la ristrutturazione di Eames Fiberglass Chairs di 50 anni.
I Vitra Circle Stores sono un buon esempio della dedizione dell’azienda verso l’economia circolare. Grazie ad essi, infatti, i prodotti di Vitra usati vengono ripristinati e reintrodotti nel mercato, dando loro una seconda vita.Le iniziative a favore della ristrutturazione e della riparazione vanno di pari passo con l’ambizione di Vitra di progettare prodotti durevoli, che riducano l’impatto ambientale, come esemplifica un progetto per l’Università di Berna che ha visto la ristrutturazione di Eames Fiberglass Chairs di 50 anni.
I classici sono progettati per garantire il massimo valore tutta la vita
Il vero valore di un classico può essere riconosciuto solo considerando l’arco della sua vita. Se una sedia convenzionale deve essere sostituita magari già dopo quindici anni, un classico di Vitra è caratterizzato da una grande durabilità, se necessario con la possibilità di sostituire singoli pezzi, il cui costo cumulativo è di gran lunga inferiore. Grazie alla sua qualità superiore e al design robusto, un classico continuerà a conservare il proprio valore per molti anni, per cui si potrà ritrovare in una nuova casa o in un nuovo ufficio. Al termine della sua lunga vita utile, i singoli componenti possono essere riciclati per essere sottoposti poi a un nuovo processo di produzione.

“Abbiamo portato con noi le Eames Soft Pad Chairs dal vecchio studio: sono rimaste belle come allora. Inoltre, sono un investimento intelligente, e questo è un vantaggio in più”.
Ilse Crawford, Designer, Accademica e Creative Director
I classici si adattano a esigenze mutevoli
In quest’epoca di rapidi cambiamenti e incertezza si sente sempre più la necessità di spazi d’ufficio progettati sapientemente, che sottolineino ancor di più la qualità e la sostenibilità. Proprio come la natura in continua evoluzione del luogo di lavoro stesso, i classici si sono adattati per soddisfare tali esigenze, garantendo la propria costante rilevanza nell’ambiente di lavoro dinamico di oggi.
Guidati dai principi dell’autenticità e in collaborazione con gli eredi dei designer, i colori, i materiali o altri aspetti dei prodotti occasionalmente possono essere rivisti nel corso del tempo. Le Eames Shell Chairs, ad esempio, sono state caratterizzate da svariati cambiamenti di materiali negli anni e, di recente, sono state introdotte in plastica riciclata post-consumo, un materiale di provenienza locale che soddisfa gli elevati standard di qualità di Vitra. Inoltre, per soddisfare le esigenze individuali del cliente, i classici possono essere personalizzati anche al di là delle opzioni standard disponibili.
Guidati dai principi dell’autenticità e in collaborazione con gli eredi dei designer, i colori, i materiali o altri aspetti dei prodotti occasionalmente possono essere rivisti nel corso del tempo. Le Eames Shell Chairs, ad esempio, sono state caratterizzate da svariati cambiamenti di materiali negli anni e, di recente, sono state introdotte in plastica riciclata post-consumo, un materiale di provenienza locale che soddisfa gli elevati standard di qualità di Vitra. Inoltre, per soddisfare le esigenze individuali del cliente, i classici possono essere personalizzati anche al di là delle opzioni standard disponibili.
Esalta il tuo ufficio con i classici di Vitra
Ti serve assistenza per progettare o riprogettare il tuo ufficio? I nostri team sono a tua completa disposizione per aiutarti a spianare la strada ripensando gli uffici e trasformandoli in spazi di lavoro a prova di futuro con soluzioni su misura, tra cui i classici di Vitra.
Scopri di più