Amoebe_web_sub_hero

Amoebe

Verner Panton, 1970

Amoebe di Verner Panton è una sedia iconica di forma organica. Il morbido rivestimento invita a rilassarsi nelle sue forme arrotondate e il tessuto di rivestimento è disponibile in una vasta gamma di colori vivaci che aggiungono un tocco di brio a zone lobby o lounge.

Informazioni

Vitra Community

Hai delle foto che desideri condividere con noi e con la community di Vitra? Sarà sufficiente aggiungere l’hashtag #yesvitra alle foto e menzionarci @Vitra. Così sapremo che possiamo condividerle.

Famiglia di prodotti

Amoebe

Eames Stools Model A B C_web_fam_teaser
Amoebe_web_fam_teaser
Eames Stools Model A B C_web_fam_teaserAmoebe_web_fam_teaser

Amoebe è stata progettata nel 1970 da Verner Panton per la sua famosa installazione Visiona, che comprendeva varie versioni di questo elemento da soggiorno. Questa originale seduta racchiude in sé lo spirito esuberante dei primi anni '70. Grazie alle sue superfici imbottite e alla scocca flessibile, Amoebe risulta ancora più confortevole. Nella versione Amoebe Highback lo schienale flessibile si prolunga con forme scultoree fino all'altezza del capo, creando una struttura a baldacchino. Grazie a questa forma caratteristica la poltrona regala un senso di intimità, creando un luogo appartato. Entrambe le versioni di seduta sono disponibili in una gamma di rivestimenti in tessuto dai colori vivaci.

Questo prodotto è stato progettato da

Verner Panton

Verner Panton_web_teaser
Verner Panton_web_designer_filter
Verner Panton Rolf Fehlbaum Manfred Diebold Josef Stürmlinger_web_teaser
Verner Panton_web_teaserVerner Panton_web_designer_filterVerner Panton Rolf Fehlbaum Manfred Diebold Josef Stürmlinger_web_teaser

Verner Panton fu una delle figure più influenti per lo sviluppo del design negli anni '60 e '70. Dopo essersi trasferito in Svizzera all'inizio degli anni '60, il designer danese divenne famoso per la sua inventiva e le sue idee innovative per arredi, apparecchi di illuminazione e tessuti. Il tratto distintivo dei suoi lavori era l'utilizzo magistrale del colore.