Mostre

Cultura del design a perdita d’occhio

Scopra i musei nel Vitra Campus e si lasci affascinare dalle mostre disponibili: il Vitra Design Museum e la Vitra Design Museum Gallery nel Campus Nord, lo Schaudepot e la Barragán Gallery nel Campus Sud. Può prenotare comodamente da casa i biglietti per le visite guidate alle mostre.
Prenotazione biglietti

Mostre in corso

34_VDM_Shaker_web_4-3

The Shakers: A World in the Making

Come ha fatto una libera chiesa americana del 18° secolo a ispirare generazioni di artisti, architetti e designer in tutto il mondo? Gli Shakers erano un gruppo religioso che vedeva il design e l'architettura come un’espressione di convinzioni legate alla comunità, al lavoro e all’uguaglianza sociale.

08_GC_Andrés Reisinger_The Shipping_Complicated Sofa_2021_web_4-3

Science Fiction Design: From Space Age to Metaverse

Molti film di science fiction – da Star Trek a 2001: Odissea nello spazio fino a Blade Runner – sono disseminati da classici del design che hanno plasmato la nostra immagine del futuro. A loro volta, molti designer di oggetti destinati a qualche tipo di futuro immaginato cercano l'ispirazione nel genere science fiction.

Vitra Winter Day Campus 2023_040_web_4-3

Wunderkammer

La "Wunderkammer" presenta una coinvolgente esposizione di oltre un migliaio di oggetti della collezione del già presidente di Vitra Rolf Fehlbaum. Analogamente ai precedenti storici, la Wunderkammer nel Vitra Campus riunisce curiosità e manufatti provenienti da tutto il mondo.

Vitra Design Museum

Il Vitra Design Museum è uno dei principali musei di design al mondo. Si dedica alla ricerca e alla presentazione del design, passato e presente, ed esamina il rapporto del design con l'architettura, l'arte e la cultura quotidiana. Nell'edificio principale di Frank Gehry, il museo allestisce ogni anno due grandi mostre temporanee, come "Garden Futures: Progettare con la natura" (2023), "Plastic: Remaking Our World" (2022), "Here We Are! Donne nel design dal 1900 a oggi" (2021), "Storie di casa: 100 Years, 20 Visionary Interiors" (2020), "Objects of Desire: Surrealism and Design 1924 - Today" (2019), "Balkrishna Doshi: Architecture for the People" (2019) o "Charles & Ray Eames. The Power of Design" (2017).
Per saperne di più

Vitra Schaudepot

Il Vitra Schaudepot è stato progettato per il Vitra Design Museum dagli architetti Herzog & de Meuron. Il Vitra Schaudepot, una delle più grandi esposizioni permanenti al mondo sul design dell'arredamento moderno, presenta oggetti chiave della vasta collezione del museo e costituisce una fonte di ricerca inestimabile. Le esposizioni del Vitra Schaudepot presentano una selezione mutevole di oltre quattrocento pezzi chiave del design dell'arredamento moderno dall'Ottocento a oggi, tra cui i primi mobili in legno curvato, i pezzi iconici del modernismo di Le Corbusier, Alvar Aalto e Gerrit Rietveld, nonché mobili contemporanei stampati in 3D e oggetti meno noti o anonimi, prototipi e modelli sperimentali.
Per saperne di più

Barragán Gallery

Luis Barragán (1902-1988) è considerato il più importante architetto messicano del XX secolo. Nell'ambito di una partnership tra la Fondazione Barragan e il Vitra Design Museum, l'Archivio Barragán è ospitato nelle immediate vicinanze del Vitra Schaudepot. Questo comprende un deposito all'avanguardia per i documenti, una sala studio per i ricercatori in visita e la Galleria Barragán, uno spazio espositivo tematico. La mostra in galleria presenta disegni, fotografie e altro materiale dell'Archivio Barragán, insieme a dettagli biografici e a una cronologia illustrata dell'architettura moderna in Messico.
Per saperne di più

Wunderkammer

La "Wunderkammer" presenta una coinvolgente esposizione di oltre un migliaio di oggetti della collezione del già presidente di Vitra Rolf Fehlbaum. Analogamente ai precedenti storici, la Wunderkammer nel Vitra Campus riunisce curiosità e manufatti provenienti da tutto il mondo. Dato il loro carattere vario e multiforme, i robot giocattolo, i giocattoli dello spazio, i personaggi dei fumetti, gli articoli commerciali e gli oggetti dell'arte folkloristica presenti nella collezione condividono le loro origini nella cultura popolare del ventesimo secolo. I visitatori del Vitra Campus possono andare alla scoperta della Wunderkammer durante una visita guidata.
Per saperne di più

Luoghi

La mappa interattiva aiuta a orientarsi nel Campus Vitra e a conoscere meglio l'architettura.

Scoprire nel Vitra campus