ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
I prodotti sono inoltre certificati da istituti indipendenti. Esistono numerosi marchi di qualità nazionali e internazionali dedicati a specifici temi, quali salute, sicurezza e impatto ambientale, e altri con un approccio globale ad alcune di tali tematiche.
Vitra stabilisce le norme e certificazioni rilevanti per ogni singolo prodotto in termini di applicazioni e utilizzo.

GS seal (Tested Safety)
Il marchio GS viene conferito ai prodotti che soddisfano i regolamenti in materia di sicurezza sulla base di norme nazionali e internazionali nonché gli standard tecnici vigenti. Accerta che un prodotto non causi alcun danno durante l'utilizzo e valuta se i componenti comportano rischi per la salute. Vitra testa tutti i prodotti, ad eccezione degli accessori, secondo la norma GS.
Per le sedute girevoli da ufficio:
la norma DIN EN 1335, alla base del certificato GS, consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 110 kg.
Per le sedute da lavoro e per visitatori:
la norma europea DIN EN 16139 "Sedute per uso non residenziale" consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 110 kg.
Il marchio GS viene conferito ai prodotti che soddisfano i regolamenti in materia di sicurezza sulla base di norme nazionali e internazionali nonché gli standard tecnici vigenti. Accerta che un prodotto non causi alcun danno durante l'utilizzo e valuta se i componenti comportano rischi per la salute. Vitra testa tutti i prodotti, ad eccezione degli accessori, secondo la norma GS.
Per le sedute girevoli da ufficio:
la norma DIN EN 1335, alla base del certificato GS, consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 110 kg.
Per le sedute da lavoro e per visitatori:
la norma europea DIN EN 16139 "Sedute per uso non residenziale" consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 110 kg.
BIFMA
BIFMA è l'equivalente nordamericano del marchio europeo GS e certifica l'eccellenza in termini di sicurezza, durabilità e sostenibilità degli arredi.
Per le sedute girevoli da ufficio:
La norma BIFMA consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 125 kg.
BIFMA è l'equivalente nordamericano del marchio europeo GS e certifica l'eccellenza in termini di sicurezza, durabilità e sostenibilità degli arredi.
Per le sedute girevoli da ufficio:
La norma BIFMA consente l'impiego da parte di utilizzatori di peso fino a 125 kg.
EPD
EPD è una relazione basata su una valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA). Si utilizza per comunicare informazioni sull'impatto potenziale di un prodotto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Indica, inoltre, di cosa è fatto un prodotto e come influisce sull'ambiente durante tutto il suo ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento dei rifiuti. Vitra rilascia EPD per i suoi prodotti più importanti.
EPD è una relazione basata su una valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA). Si utilizza per comunicare informazioni sull'impatto potenziale di un prodotto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo. Indica, inoltre, di cosa è fatto un prodotto e come influisce sull'ambiente durante tutto il suo ciclo di vita, dall'estrazione delle materie prime allo smaltimento dei rifiuti. Vitra rilascia EPD per i suoi prodotti più importanti.
GREENGUARD Gold
Il marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale GREENGUARD è stato creato nel 2001 dal 'GREENGUARD Environmental Institute'. Il suo obiettivo è proteggere la salute e la qualità della vita dell'uomo riducendo l'esposizione a sostanze inquinanti e migliorando le condizioni dell'aria negli ambienti interni. I prodotti certificati GREENGUARD Gold possono contribuire al conseguimento della certificazione ambientale degli edifici. Gli articoli principali di Vitra sono certificati GREENGUARD Gold.
Il marchio di qualità riconosciuto a livello internazionale GREENGUARD è stato creato nel 2001 dal 'GREENGUARD Environmental Institute'. Il suo obiettivo è proteggere la salute e la qualità della vita dell'uomo riducendo l'esposizione a sostanze inquinanti e migliorando le condizioni dell'aria negli ambienti interni. I prodotti certificati GREENGUARD Gold possono contribuire al conseguimento della certificazione ambientale degli edifici. Gli articoli principali di Vitra sono certificati GREENGUARD Gold.
REACH, RoHS e TSCA
Il regolamento europeo REACH sulle sostanze chimiche promuove la tutela ambientale. A favore di tale obiettivo, Vitra si rifornisce di materiali quasi esclusivamente in Europa e si sottopone a test condotti da istituti indipendenti.
RoHS significa 'Restrizione dell'utilizzo di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche' e mira a proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente evitando l'impiego di determinate sostanze.
Il regolamento californiano TSCA Title VI verte sulla restrizione delle emissioni potenzialmente pericolose di formaldeide nei prodotti acquistati in California.
Il regolamento europeo REACH sulle sostanze chimiche promuove la tutela ambientale. A favore di tale obiettivo, Vitra si rifornisce di materiali quasi esclusivamente in Europa e si sottopone a test condotti da istituti indipendenti.
RoHS significa 'Restrizione dell'utilizzo di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche' e mira a proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente evitando l'impiego di determinate sostanze.
Il regolamento californiano TSCA Title VI verte sulla restrizione delle emissioni potenzialmente pericolose di formaldeide nei prodotti acquistati in California.