ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Eames Plastic Chairs RE
Charles & Ray Eames, 1950

'Ottenere il massimo e il meglio per il maggior numero di persone al minimo costo': con queste parole Charles e Ray Eames sintetizzavano uno dei loro principali obiettivi nella progettazione di mobili. Nessuno dei loro progetti si è avvicinato a tal punto a questo ideale quanto le Plastic Chairs. Per anni la coppia di designer esplorò l'idea fondamentale di realizzare una scocca di seduta monoblocco, sagomata in modo da aderire perfettamente ai contorni del corpo umano. Dopo che gli esperimenti condotti negli anni '1940 con il multistrato e la lamiera di alluminio diedero risultati insoddisfacenti, i designer optarono per materiali alternativi, arrivando così alla resina di poliestere rinforzata con fibra di vetro.
Eames Plastic Chairs RE
Da gennaio 2024, le scocche delle Eames Plastic Chairs sono prodotte con materiale riciclato post-consumo. A causa della composizione del materiale riciclato, le diverse variazioni di colore delle scocche delle sedute sono inframmezzate da minuscole macchie di pigmento.
Gli Eames riconobbero e sfruttarono appieno i vantaggi di questo materiale: modellabilità, rigidità, gradevoli qualità tattili, idoneità a metodi di fabbricazione industriali. Con questo materiale fino ad allora sconosciuto nell'industria del mobile, idearono progetti di scocche per la produzione in serie. Dopo il loro debutto in occasione del concorso 'Low-Cost Furniture Design' organizzato dal Museum of Modern Art nel 1948, la Plastic Armchair (A-shell) e la Plastic Side Chair (S-shell) furono lanciate sul mercato negli anni '50 come primissime sedie in plastica realizzate con metodi di produzione di massa nella storia del mobile.


Le Eames Plastic Chairs introdussero inoltre una nuova tipologia di mobile, divenuta da allora molto diffusa: la sedia multifunzionale, la cui scocca può essere abbinata a una varietà di diverse basi per le più svariate destinazioni d'uso. Già negli anni '50 Charles e Ray Eames presentarono una serie di basi in grado di permettere varie posizioni di seduta.
Negli anni, sistematicamente di concerto, con la famiglia Eames, Vitra ha introdotto materiali più sostenibili per le scocche delle Eames Shell Chairs. Dal 2024 le scocche delle Eames Plastic Chairs sono realizzate in plastica riciclata e la famiglia di sedie è nota come Eames Plastic Chair RE. Questo materiale riciclato di alta qualità deriva dal riciclo di rifiuti domestici, utilizzati in particolare negli imballaggi, conferiti nell'ambito del programma di raccolta del 'Sacco giallo' (Gelber Sack) in Germania. L'impiego di questa materia prima al posto della plastica primaria a base di petrolio genera meno emissioni dannose per il clima, riducendo in modo significativo il consumo di energia primaria. Data la composizione del materiale riciclato, i diversi colori sono disseminati di minuscoli puntini di pigmento. Sebbene il colore bianco sia stato sostituito da cotton white RE, si prevede che la versione originale in polipropilene bianco sarà disponibile fino a dicembre 2025. Come le scocche del modello Eames Plastic RE, è riciclabile al 100% alla fine del ciclo di vita del prodotto.
Informazioni
Scocca sedia RE
Altri coloriScocca sedia
Scocca sedia e basamento, combinazioni di colori predefinite DSR

34/92 senape RE/citron

11/30 ciottolo RE/Eames Sea Foam Green

83/93 blu marino RE/celeste

48/24 bosco RE/verde scuro
Hopsak
Altri coloriChecker
Orlatura
Basamento DAL, DSL
Basamento DAR, DAX, LAR, DSR, DSX, LSR
Basamento DAW, DSW
Basamento DSS, DSS-N
Basamento PACC, PSCC
Basamento in filo d'acciaio RAR
Pattini dondolo RAR
Basamento Stool
Descrizione del materiale
- Scocca: polipropilene riciclato tinto in massa, riciclabile a sua volta al 100%. Tutti i modelli sono disponibili con cuscino del sedile (avvitato alla scocca di quest'ultimo) o imbottitura integrale, entrambi realizzati in schiuma poliuretanica riciclabile 'V-Foam'. La versione interamente imbottita è realizzata con imbottitura in schiuma di poliuretano rivestita in tessuto e collegata alla scocca mediante un bordo rinforzato. Diversi colori delle scocche e dell'imbottitura e vari basamenti consentono una miriade di possibili combinazioni.
- Nota: a causa della composizione del materiale riciclato, i colori della scocca del sedile presentano piccolissime macchie di pigmento.
- Opzioni: la Eames Plastic Chair RE è disponibile come sedia per visitatori, sedia per tavolo da pranzo, sedia a dondolo, sedia girevole o in versioni impilabili con staffe di collegamento per sedute in fila. Le scocche montate su trave sono adatte all'utilizzo in sale di attesa.
When a chair launches a revolution.
Eames Fiberglass Chair and Eames Plastic Chair
The story of a Vitra original
Questo prodotto è stato progettato da
Charles e Ray Eames






Charles e Ray Eames sono considerati tra gli esponenti più importanti del design del XX secolo. La loro opera spazia dalla progettazione di mobili alla cinematografia, alla fotografia e all’allestimento di mostre. Vitra è l’unico produttore dei prodotti Eames per l’Europa e il Medio Oriente. Quando si acquista un prodotto Eames realizzato da Vitra, si ha la certezza di possedere un pezzo originale.