ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotOudolf GartenSu VitraCome lavoriamoEnjoy working at VitraOur teamFormazioneLavora con noiSostenibilitàProcesso di designStoria - Project VitraL'originale è di VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
Vivere e lavorare in un’oasi cittadina
Paul Schrader ha creato per sé stesso uno studio e una casa, combinando vita e arte.
Quando mi sono diplomato, non pensavo che fare l'artista fosse una vera professione. Ho studiato legge e sono diventato avvocato. Ma la pittura è sempre stata presente nella mia vita. Credo che quando si ha una passione forte per qualcosa, si sprigiona energia e si creano cose che altrimenti non si riuscirebbe a realizzare. L'ispirazione è come una sorgente o un fiume. Non si sa quando, ma il prossimo flusso di idee arriva sempre. Potrebbe essere di notte o mentre si è in metro.
Quando mi sono diplomato, non pensavo che fare l'artista fosse una vera professione. Ho studiato legge e sono diventato avvocato. Ma la pittura è sempre stata presente nella mia vita. Credo che quando si ha una passione forte per qualcosa, si sprigiona energia e si creano cose che altrimenti non si riuscirebbe a realizzare. L'ispirazione è come una sorgente o un fiume. Non si sa quando, ma il prossimo flusso di idee arriva sempre. Potrebbe essere di notte o mentre si è in metro.
“La pittura è un processo molto intimo: bisogna sentirsi al sicuro e a proprio agio. Hai bisogno di un posto dove poterti aprire e lasciarti andare”.
Per me si tratta soprattutto di combinazioni di colori, paesaggi interiori oppure onirici. È una sensazione che poi esprimo con i colori. Vivo e lavoro in luoghi diversi, ma questa è la mia base, questo è il luogo in cui mi piace di più dipingere.
Non funziona ovunque. Una casa è come una tela. La mia ha pareti e soffitti molto alti, tutti bianchi, e i quadri sono esposti su questo sfondo.
Non funziona ovunque. Una casa è come una tela. La mia ha pareti e soffitti molto alti, tutti bianchi, e i quadri sono esposti su questo sfondo.
Mi piace mantenere i mobili nello stesso posto. Una volta trovato il posto adatto, è quello giusto. È come un quadro che si compone e non si cambia mai. Nell'arredamento, non seguo una strategia: mi piace qualcosa, la scelgo e poi tutto si incastra e, proprio come un quadro, i mobili possono avere la funzione di una capsula del tempo. Il momento della creazione è passato, ma c'è stato qualcuno che lo ha dipinto o, nel caso dei mobili, che lo ha progettato. Quando osservi un'opera d'arte, vi riconosci un valore intrinseco, un contesto culturale. L'autore, il tempo e l'opera si fondono in un'unica idea. Questo vale anche per i mobili classici.
Paul Schrader ha lavorato come avvocato prima di diventare un artista libero professionista. Vive e lavora ad Amburgo, in Germania.
Paul Schrader ha lavorato come avvocato prima di diventare un artista libero professionista. Vive e lavora ad Amburgo, in Germania.