Wooden Doll No. 9, super large (special edition)_web_sub_hero

Wooden Doll No. 9 super large

Alexander Girard, 1952

Ingrandita in scala 4,15:1, la versione "super large" della Wooden Doll No. 9 misura circa 80 centimetri in altezza. Come i modelli più piccoli, le Wooden Doll super large sono realizzate magistralmente e dipinte a mano, con grande fedeltà ai modelli originali di Alexander Girard. Anche se le differenze possono essere molto sottili, di fatto ogni esemplare è unico. Le Wooden Dolls super large sono numerate e si limitano a 1.000 esemplari per ogni modello.

Informazioni

Famiglia di prodotti

Wooden Dolls

Wooden Dolls Drawing_web_4-3
Wooden Dolls_web_teaser
Wooden Dolls Drawing_web_4-3Wooden Dolls_web_teaser

Insieme a Charles e Ray Eames e George Nelson, Alexander Girard è stato una delle figure di spicco del design americano post-bellico. Una fonte di ispirazione fondamentale della sua vastissima opera, incentrata prevalentemente sul design di tessuti, fu la sua passione per l'arte folcloristica dei popoli del Sud America, dell'Asia e dell'Europa orientale. Le Wooden Dolls, bambole ornamentali progettate e realizzate da Girard per la propria casa di Santa Fe, furono ispirate dalla sua vasta collezione personale di oggetti di arte popolare. Le Wooden Dolls si basano su originali presenti nella casa di Girard, oggi di proprietà del Vitra Design Museum.

Questo prodotto è stato progettato da

Alexander Girard

Alexander Girard_web_teaser
DW_Alexander Girard_Photo taken by Charles Eames_flat_web_teaser
Alexander Girard_web_designer_filter
Alexander Girard_web_teaserDW_Alexander Girard_Photo taken by Charles Eames_flat_web_teaserAlexander Girard_web_designer_filter

L’architetto e designer Alexander Girard è stato uno dei maggiori esponenti del design americano durante il periodo post-bellico. La sua passione per i colori, i motivi e le texture hanno trovato espressione nel campo del design di tessuti, che ha rappresentato la parte focale della sua opera.