ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Soft Work
Edward Barber & Jay Osgerby, 2018


Dall'introduzione dei computer, le strutture degli uffici e le abitudini di lavoro non hanno mai subito una trasformazione radicale come quella odierna. Gli spazi pubblici stanno diventando spazi lavorativi: grazie alle tecnologie della comunicazione, ora le persone possono lavorare nelle sale di hotel, caffè, aeroporti, persino nei parchi. Viceversa, inoltre, gli uffici stanno diventando spazi pubblici: ora molte aziende stanno creando siti aperti ricchi di ispirazioni in cui i dipendenti, o i visitatori esterni, possono rilassarsi, tenere riunioni o trascorrere la giornata lavorando. Dato che il lavoro non è più legato a un luogo ben preciso, si sono sviluppati nuovi modelli comportamentali, che si stanno facendo strada gradualmente in ufficio. Ad esempio, il divano è diventato un posto su cui lavorare, anche se non si presta necessariamente a tale compito da un punto di vista ergonomico.
Consapevole di ciò, Vitra e il duo di designer Edward Barber e Jay Osgerby hanno ideato e sviluppato il nuovo sistema di sedute Soft Work, riunendo l'expertise dei settori pubblici, della casa e dell'ufficio. Anziché creare un ambiente di lavoro incentrato sulle postazioni con divani periferici, Soft Work si è sviluppato sino a diventare un sistema in cui i tavoli delle postazioni di lavoro vertono sul paesaggio delle sedute. Barber e Osgerby lo vedono come uno sviluppo a lungo termine: "La postazione di lavoro sta seguendo le orme della sala da pranzo, ossia sta scomparendo come archetipo. La scrivania ha fatto il suo tempo. Con la tecnologia mobile, basta un posto dove sedere occasionalmente o un luogo di ritrovo comodo. Ne siamo convinti".
Soft Work offre una piattaforma versatile tanto ai singoli individui, quanto ai team. Oltre alle opzioni di sedute ergonomiche, gli utilizzatori trovano superfici pratiche come tavoli, prese di corrente e stazioni di ricarica. Sedie e tavoli mobili possono essere allestiti secondo necessità e poi riposti, mentre l'aggiunta di pannelli crea spazi per lavorare concentrati in tutta tranquillità. Grazie all'idea della modularità, Soft Work può essere assemblato facilmente in diverse disposizioni, permettendo agli architetti di strutturare gli spazi interni di un edificio, creare punti focali specifici o definire aree pubbliche flessibili.
Soft Work offre una piattaforma versatile tanto ai singoli individui, quanto ai team. Oltre alle opzioni di sedute ergonomiche, gli utilizzatori trovano superfici pratiche come tavoli, prese di corrente e stazioni di ricarica. Sedie e tavoli mobili possono essere allestiti secondo necessità e poi riposti, mentre l'aggiunta di pannelli crea spazi per lavorare concentrati in tutta tranquillità. Grazie all'idea della modularità, Soft Work può essere assemblato facilmente in diverse disposizioni, permettendo agli architetti di strutturare gli spazi interni di un edificio, creare punti focali specifici o definire aree pubbliche flessibili.


Tutte queste opzioni sono possibili grazie alla costruzione sofisticata di Soft Work e ai suoi dettagli tecnici: le scrivanie con bracci sono mobili e consentono diverse posizioni di seduta e lavoro; le prese della corrente si trovano tra i cuscini dei sedili e si possono semplicemente ruotare verso l'alto per utilizzarle comodamente; i divisori si possono utilizzare per suddividere le zone e creare spazi tranquilli e riparati. Tutti gli elementi funzionali si uniscono senza soluzione di continuità e sono integrati con eleganza nell'estetica globale accattivante. Dotato di cuscini del sedile dall'ampia imbottitura e schienali flessibili, il divano offre condizioni di lavoro confortevoli, anche in lunghi periodi.


Gli elementi dritti e curvi nelle versioni singole o doppie, piattaforme, tavoli, pannelli, vaschette montate su bracci, collegamenti dati ed elettrici, ruote opzionali per un'agilità ancor maggiore assieme a tutta una serie di rivestimenti in un vasto assortimento di colori offrono infinite possibilità di personalizzazione delle configurazioni di Soft Work adatte agli spazi e alle esigenze individuali di uffici, centri di lavoro condiviso, università, sale di stazioni, terminal di aeroporti o ristoranti.
Per una flessibilità ancor maggiore, Soft Work è disponibile su ruote e trasforma così i divani in elementi centrali adattabili all'interno di ambienti di uffici agili. Le disposizioni di seduta si possono riconfigurare spontaneamente, in sintonia con le dinamiche dell'ambiente di lavoro o del progetto in corso e, se dovesse servire più spazio, i divani si possono spingere di lato facilmente.


Intervista al collegio internazionale "Institut auf dem Rosenberg" di San Gallo, Svizzera, sull'uso di Soft Work su ruote per un ambiente di apprendimento agile.
Siamo qui per assisterti.
If you would like to start a conversation with us, or to get additional information about products or implications on spaces, we invite you to get in touch with us.
Vitra Cushions
Disponibili in una selezione di misure, materiali di rivestimento e colori, i Vitra Cushions appena usciti completano alla perfezione l'Anagram Sofa.
Scoprire
Informazioni
Plano
Altri coloriLaser RE
Altri coloriVolo
Altri coloriCosy 2
Altri coloriCredo
Altri coloriTrack
Altri coloriPelle Premium F
Altri coloriQuesto prodotto è stato progettato da
Edward Barber & Jay Osgerby






Edward Barber e Jay Osgerby erano compagni di università alla facoltà di architettura presso il Royal College of Art di Londra. Da allora, la loro attività di collaborazione si è mossa a cavallo tra design industriale, progettazione di mobili e architettura.