ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Workbays Village
2 ottobre - 6 novembre 2019
A seguito di un workshop condotto da Camille Blin ed Erwan Bouroullec nel 2017, gli studenti del Master Product Design dell'ECAL/University of Art and Design Lausanne presentano il “Workbays Village”, un progetto ispirato ai sistemi divisori per ufficio personalizzabili di Ronan ed Erwan Bouroullec prodotti da Vitra.
Con i Workbays, creati per Vitra qualche anno fa, i designer francesi Ronan & Erwan Bouroullec, che collaborano regolarmente con l'ECAL, hanno sviluppato un sistema micro-architettonico che ridefinisce l'ambiente di lavoro, rompendo gli schemi del rigido assetto strutturale tipico degli uffici. I Workbays creano così aree distinte, dove gruppi o singoli individui possono appartarsi dall'ambiente generale dell'ufficio per svolgere attività specifiche. Le unità sono dotate di tutto l'occorrente per chi le utilizza: superfici di lavoro, sedute, collegamenti elettrici ed elementi opzionali per l’archivio di documenti od oggetti. La struttura dei Workbays è costituita da snelli profili di alluminio ed elementi parete di forma organica, realizzati in feltro di poliestere pressato.
“Gli studenti dell'ECAL ci hanno suggerito di ideare nuove tipologie di ambienti di lavoro, aggiungendo nuove caratteristiche e dotazioni di accessori”, afferma Camille Blin, designer e professore a capo del progetto. Gli studenti del Master Product Design hanno, dunque, lavorato per un intero semestre sotto gli occhi attenti di Erwan Bouroullec, inventando nuove strutture che ricordano i capsule hotel giapponesi, un laboratorio di prototipazione, una palestra, un bar, un giardino o un'area relax. Per ognuno di questi spazi, gli studenti hanno creato originali e specifici oggetti: da diffusori Bluetooth a lampade in miniatura che ricordano quelle degli stadi, da un portadocumenti da scrivania a uno sgabello sit-stand, da un tappeto copri-cavi a cestini mobili basculanti, da multi socket trays a scrivanie con pareti pin-board.
Alla mostra si può vedere anche un film animato 3D, creato appositamente da TRAUM Inc., che presenta gli insoliti Workbays.
Con i Workbays, creati per Vitra qualche anno fa, i designer francesi Ronan & Erwan Bouroullec, che collaborano regolarmente con l'ECAL, hanno sviluppato un sistema micro-architettonico che ridefinisce l'ambiente di lavoro, rompendo gli schemi del rigido assetto strutturale tipico degli uffici. I Workbays creano così aree distinte, dove gruppi o singoli individui possono appartarsi dall'ambiente generale dell'ufficio per svolgere attività specifiche. Le unità sono dotate di tutto l'occorrente per chi le utilizza: superfici di lavoro, sedute, collegamenti elettrici ed elementi opzionali per l’archivio di documenti od oggetti. La struttura dei Workbays è costituita da snelli profili di alluminio ed elementi parete di forma organica, realizzati in feltro di poliestere pressato.
“Gli studenti dell'ECAL ci hanno suggerito di ideare nuove tipologie di ambienti di lavoro, aggiungendo nuove caratteristiche e dotazioni di accessori”, afferma Camille Blin, designer e professore a capo del progetto. Gli studenti del Master Product Design hanno, dunque, lavorato per un intero semestre sotto gli occhi attenti di Erwan Bouroullec, inventando nuove strutture che ricordano i capsule hotel giapponesi, un laboratorio di prototipazione, una palestra, un bar, un giardino o un'area relax. Per ognuno di questi spazi, gli studenti hanno creato originali e specifici oggetti: da diffusori Bluetooth a lampade in miniatura che ricordano quelle degli stadi, da un portadocumenti da scrivania a uno sgabello sit-stand, da un tappeto copri-cavi a cestini mobili basculanti, da multi socket trays a scrivanie con pareti pin-board.
Alla mostra si può vedere anche un film animato 3D, creato appositamente da TRAUM Inc., che presenta gli insoliti Workbays.
Vitra Campus - Fire Station
Orari di apertura della mostra
2 ottobre - 6 novembre 2019
Lunedì - Domenica, ore 10 - 18
Orari di apertura della mostra
2 ottobre - 6 novembre 2019
Lunedì - Domenica, ore 10 - 18
Data di pubblicazione: 1.10.2019
Immagini: Jimmy Rachez