ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniIspirazioni per la casaEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisUna casa collezionando ricordiUna casa invitante Comfort e sostenibilità combinatiMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumMoments in architectureAbout the partnership between Eames and VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
Comodità, morbidezza e un aspetto accattivante sono le caratteristiche classiche di una poltrona. Tuttavia, per essere assolutamente magnifica, una seduta deve offrire molto più dei meri elementi standard.
Vitra ha combinato il know-how tecnico con la profonda conoscenza delle imbottiture, colori e materiali per offrirle la poltrona perfetta, che fa bella figura come elemento a se stante, tanto quanto come allettante aggiunta agli arredi già presenti in salotto.
Vitra ha combinato il know-how tecnico con la profonda conoscenza delle imbottiture, colori e materiali per offrirle la poltrona perfetta, che fa bella figura come elemento a se stante, tanto quanto come allettante aggiunta agli arredi già presenti in salotto.
La poltrona giusta per te
Trovare la giusta Lounge chair non è facile: oltre che dal gusto personale e dall’ambiente in cui sarà collocata, dipende da molte altre circostanze. Deve essere una piccola poltrona accessoria, da utilizzare soprattutto quando si ricevono visite? Oppure una poltrona da lettura dall'imbottitura soffice, perfetta anche per schiacciare un pisolino? Per le vostre esigenze sono più adatti il tessuto o la pelle? E la Lounge Chair dev'essere girevole o addirittura inclinabile?
Il Lounge Chair Finder vi aiuta a trovare la poltrona Vitra più adatta per voi.
La Realizzazione di una Grande Poltrona
L'architetto e designer italiano Antonio Citterio collabora con Vitra da oltre 40 anni. "La realizzazione di una poltrona per Vitra, all'ombra di Charles e Ray Eames, è una specie di incubo per un designer. Esistendo già un capolavoro in famiglia, la creazione di un nuovo design comporta un'enorme responsabilità", ha ammesso Citterio. Vitra Magazine fa visita al designer nel suo studio a Milano per discutere l'influenza della città sul suo lavoro, il suo spazio di lavoro personale e il suo ultimo design: la poltrona Grand Relax.
Concia con foglie di ulivo
Per la produzione della pelle di alta qualità Premium F viene utilizzato un agente conciante estratto dalle foglie di ulivo, un prodotto di scarto della raccolta delle olive. L’intero processo di produzione viene effettuato con la minima quantità possibile di sostanze chimiche per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente.
L’aspetto e la piacevole sensazione tattile della pelle Premium restano inalterati. Al fine di esercitare un impatto misurabile sull’ambiente quantitativamente basso, non solo per quanto riguarda la concia, ma anche in termini di allevamento, la pelle proviene da regioni selezionate (Svizzera, Danimarca e Germania meridionale).
L’aspetto e la piacevole sensazione tattile della pelle Premium restano inalterati. Al fine di esercitare un impatto misurabile sull’ambiente quantitativamente basso, non solo per quanto riguarda la concia, ma anche in termini di allevamento, la pelle proviene da regioni selezionate (Svizzera, Danimarca e Germania meridionale).