
Airline
Norman Foster, 1998
Informazioni
- Gli elementi sedile e schienale sono disponibili in quattro versioni: multistrato di acero sagomato, naturale, verniciato; acciaio traforato; acciaio rivestito (rivestimento in vinile nero); schiuma poliuretanica integrale (robusta scocca del sedile con effetto imbottito, struttura autoportante su telaio d'acciaio).
- Braccioli: alluminio pressofuso, rivestimento in tonalità argento.
- Unità tavolino: laminato compatto nero.
- Basamento: profilo di alluminio triangolare come elemento portante, anodizzato in grigio argento; gambe in alluminio pressofuso, rivestimento in tonalità argento; pattini in plastica per moquette.
- Opzionale: tavolo d'appoggio con piano in laminato compatto nero.
AIRLINE




Acclamato per i suoi progetti di grandi aeroporti internazionali, Norman Foster è anche esperto di interior design aeroportuale. Il sistema di seduta per aree d'attesa AIRLINE è stato progettato da Foster in collaborazione con Vitra. L'idea alla base: una robusta struttura costituita da una trave di alluminio, supportata da gambe in alluminio pressofuso, su cui sono montati elementi di seduta, braccioli ed elementi tavolino. AIRLINE consente uno sfruttamento economico e flessibile dello spazio. Il sistema è estremamente robusto e facile da pulire. Il montaggio, che richiede semplicemente l'utilizzo di una chiave, permette di riconfigurarlo a piacere. Coniugando l'elevata durevolezza della struttura con uno stile senza tempo, il modello risulta contenuto e slanciato.
Norman Foster


L'architetto Norman Foster non è solo specialista di aeroporti, ma anche esperto di interior design e dotazioni per gli edifici di aeroporti internazionali. Con Vitra sviluppò il sistema di sedute per le sale di attesa delle compagnie aeree.