ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra

Tip Ton RE
Edward Barber & Jay Osgerby, 2011/2020
Tip Ton RE è una sedia realizzata interamente in materiale sintetico con meccanismo di inclinazione in avanti, prodotta con materiale di riciclo post-consumo. Il nome Tip Ton si riferisce alla sua caratteristica doppia postura di seduta: dalla posizione normale, Tip Ton RE può essere inclinata di qualche grado in avanti. Questa posizione di seduta inclinata in avanti raddrizza il bacino e la colonna vertebrale, migliorando pertanto la circolazione nei muscoli addominali e dorsali.
Il materiale riciclato di alta qualità utilizzato per Tip Ton RE proviene dai rifiuti domestici conferiti in Germania nel "sacco giallo" (Gelber Sack), costituiti in particolare da imballaggi usati. L'impiego di questa materia prima al posto della plastica primaria a base di petrolio genera minori emissioni dannose per il clima, con un consumo notevolmente inferiore di energia.
Tip Ton RE è realizzata in un'unica fusione senza componenti meccanici. Per ottenere la stabilità e la qualità del design richieste, il materiale di riciclo viene mescolato con una percentuale di fibre di vetro. Estremamente durevole e riciclabile al 100%, Tip Ton RE può essere impilata fino a un massimo di quattro sedie ed è disponibile in diversi colori a scelta.
Il materiale riciclato di alta qualità utilizzato per Tip Ton RE proviene dai rifiuti domestici conferiti in Germania nel "sacco giallo" (Gelber Sack), costituiti in particolare da imballaggi usati. L'impiego di questa materia prima al posto della plastica primaria a base di petrolio genera minori emissioni dannose per il clima, con un consumo notevolmente inferiore di energia.
Tip Ton RE è realizzata in un'unica fusione senza componenti meccanici. Per ottenere la stabilità e la qualità del design richieste, il materiale di riciclo viene mescolato con una percentuale di fibre di vetro. Estremamente durevole e riciclabile al 100%, Tip Ton RE può essere impilata fino a un massimo di quattro sedie ed è disponibile in diversi colori a scelta.
Informazioni
Descrizione del materiale
- Schienale, sedile, base: polipropilene riciclato, riciclabile a sua volta al 100%.
- Pattini: polietilene riciclato.
- Impilabilità: Tip Ton RE è impilabile fino all'altezza di 4 sedie a pavimento e fino all'altezza di 11 sedie su carrello di trasporto. Carrello di impilaggio disponibile separatamente.
- Utilizzo all'esterno: adatte per l'uso all'esterno temporaneamente o su base stagionale. Seguire le istruzioni per la cura. In caso di esposizione prolungata agli agenti atmosferici, pulire e riporre in un luogo riparato e asciutto per assicurare un utilizzo prolungato ed evitare un deterioramento dell'aspetto.
- Nota: a causa della composizione del materiale riciclato, i colori de Tip Ton RE presentano piccolissime macchie di pigmento.
Vitra Community
Hai delle foto che desideri condividere con noi e con la community di Vitra? Sarà sufficiente aggiungere l’hashtag #yesvitra alle foto e menzionarci @Vitra. Così sapremo che possiamo condividerle.
Questo prodotto è stato progettato da
Edward Barber & Jay Osgerby






Edward Barber e Jay Osgerby erano compagni di università alla facoltà di architettura presso il Royal College of Art di Londra. Da allora, la loro attività di collaborazione si è mossa a cavallo tra design industriale, progettazione di mobili e architettura.