ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniIspirazioni per la casaEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisUna casa collezionando ricordiUna casa invitante Comfort e sostenibilità combinatiMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
Il concept cromatico studiato appositamente per Vitra organizza tutti i colori in quattro mondi variopinti contrastanti. Verdi, rossi, chiari e scuri si intonano sia alla casa che all’ufficio. Il sistema abbraccia l’intero spettro cromatico, mentre i diversi mondi di colori sono suddivisi secondo il proprio fine specifico. La Vitra Colour and Material Library non è un kit di consigli: va utilizzata come strumento, sia all’interno del processo di progettazione e produzione, sia al di fuori degli spazi aziendali.
Verdi
Dopo aver vissuto immersi nel verde per migliaia di anni, facendo una cernita di prede e piante commestibili, i recettori dei colori presenti nei nostri occhi sono diventati più sensibili ai toni del verde. Un processo evolutivo biologico ci consente ora di distinguere molte sfumature.
Rossi
I colori “ponte” della Vitra Colour and Material Library offrono un collegamento tra vari oggetti e materiali contrastanti. Ognuno di questi colori appare in diversi materiali e tessuti, determinando una tavolozza corrispondente: una gamma di tinte basate su un unico tono che varia leggermente.
Dopo aver vissuto immersi nel verde per migliaia di anni, facendo una cernita di prede e piante commestibili, i recettori dei colori presenti nei nostri occhi sono diventati più sensibili ai toni del verde. Un processo evolutivo biologico ci consente ora di distinguere molte sfumature.
Rossi
I colori “ponte” della Vitra Colour and Material Library offrono un collegamento tra vari oggetti e materiali contrastanti. Ognuno di questi colori appare in diversi materiali e tessuti, determinando una tavolozza corrispondente: una gamma di tinte basate su un unico tono che varia leggermente.
Scuri
I colori scuri sono più distanti e calmi, giacché assorbono la luce e riducono i volumi. Assorbono la luce e trattengono il calore. Sono i colori dell’ombra: più scuro è un colore, più lontano sembra l’oggetto dall’osservatore.
Chiari
I colori chiari accentuano, riflettono e proiettano gli altri colori. Simbolo occidentale di purezza, ci ricordano un foglio di carta intonso e la neve immacolata.
I colori scuri sono più distanti e calmi, giacché assorbono la luce e riducono i volumi. Assorbono la luce e trattengono il calore. Sono i colori dell’ombra: più scuro è un colore, più lontano sembra l’oggetto dall’osservatore.
Chiari
I colori chiari accentuano, riflettono e proiettano gli altri colori. Simbolo occidentale di purezza, ci ricordano un foglio di carta intonso e la neve immacolata.