ProdottiSedieSedie da ufficioPoltrone loungeTablesScrivanieSistemi di arredamento per ufficioTavolini da soggiorno e da salottoDivaniMicro architectureAccessoriIlluminazioneSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorFocusSpazio di lavoroRiunioniWorkshopAlexander Girard Antonio CitterioCharles & Ray Eames Barber OsgerbyGeorge NelsonIsamu NoguchiJasper MorrisonJean ProuvéKonstantin GrcicRonan & Erwan BouroullecVerner PantonCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteNuovoBestsellerDisponibile velocementeOffice chair finderLounge chair finderGift finderNuovoEames Special CollectionIspirazioniIspirazioni per la casaEames Shell ChairsJean Prouvé CollectionSedia Standard & Chaise Tout BoisUna casa collezionando ricordiUna casa invitante Comfort e sostenibilità combinatiMobili come parte della famiglial’arte del verde negli spazi interniLiving with EamesCollezionare mobili e opere vintageVivere e lavorare in un’oasi cittadinaUna nuova vita per una casa di GropiusLa loro casa ideale a stretto contatto con la naturaMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumMoments in architectureAbout the partnership between Eames and VitraThe Eames La ChaiseSaul SteinbergTane Garden HouseWhat would Charles and Ray say?The Maison Jean ProuvéDesign is a highly political professionPhilosophy of select and arrangeThe OriginalThe Chair WhispererHistory of Communal WorkspacesMy Room is my ThinkingVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingArchitetturaEventiNotiziePianifica la tua visitaVitra Campus appVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project VitraProfessionalsClub OfficeCitizen OfficeDynamic SpacesAeroporti HospitalityHealthcareDownloadsColori e materialipConEsempi di pianificazioneCertificazioniCura e manutenzioneOur clientsSedie da ufficioDancing OfficeClassics in the OfficeConsulting & Planning StudioDealer loginAbalonACXOur ClientsJoyn 2
Charles Eames & Eero Saarinen
Charles Eames, nato nel 1907 a St. Louis, Missouri, studiò architettura alla Washington University di St. Louis e aprì il suo studio con Charles M. Gray nel 1930. Nel 1935 aprì un altro studio di architettura con Robert T. Walsh. Dopo aver ricevuto una borsa di studio dalla Cranbrook Academy of Art nel 1938, si trasferì in Michigan e negli anni seguenti ottenne una cattedra al dipartimento di design. Nel 1940 Eames fu nominato direttore del dipartimento di design industriale presso la Cranbrook.
Eero Saarinen, nato nel 1910 a Kirkkonummi, Finlandia, figlio dell'architetto Eliel Saarinen, studiò scultura nel 1929 e nel 1930 presso l' Académie de la Grande Chaumière di Parigi, per dedicarsi in seguito agli studi di architettura presso l'Università di Yale di New Haven fino al 1934. Una borsa di studio di Yale gli permise di viaggiare in Europa. Nel 1936 tornò negli USA, collaborò con lo studio del padre e insegnò presso la Cranbrook Academy di Bloomfield Hills. Fu lì che Eero Saarinen incontrò Charles Eames. Insieme sperimentarono nuove forme per mobili e realizzarono i primi progetti per mobili realizzati in legno multistrato modellato.
Nel 1940 presentarono la Organic Chair al concorso “Organic Design in Home Furnishings” organizzato dal Museum of Modern Art di New York.
Eero Saarinen, nato nel 1910 a Kirkkonummi, Finlandia, figlio dell'architetto Eliel Saarinen, studiò scultura nel 1929 e nel 1930 presso l' Académie de la Grande Chaumière di Parigi, per dedicarsi in seguito agli studi di architettura presso l'Università di Yale di New Haven fino al 1934. Una borsa di studio di Yale gli permise di viaggiare in Europa. Nel 1936 tornò negli USA, collaborò con lo studio del padre e insegnò presso la Cranbrook Academy di Bloomfield Hills. Fu lì che Eero Saarinen incontrò Charles Eames. Insieme sperimentarono nuove forme per mobili e realizzarono i primi progetti per mobili realizzati in legno multistrato modellato.
Nel 1940 presentarono la Organic Chair al concorso “Organic Design in Home Furnishings” organizzato dal Museum of Modern Art di New York.