ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
L’inizio del rapporto dell’azienda produttrice di arredi Vitra con il lavoro del designer francese Jean Prouvé è stato segnato proprio da una sedia di quest’ultimo. Ancora oggi, a distanza di oltre vent’anni, la collaborazione con i suoi eredi rimane fortemente attiva: ora Vitra sta rivisitando la collezione con nuovi colori e introducendo tutta una serie di modelli meno noti.
Pur non avendo seguito una formazione formale in architettura, Jean Prouvé si affidò ad architetti moderni della sua epoca, con cui collaborò per la realizzazione delle sue idee in ambito edile, quali Eugène Beaudoin e Marcel Lods per La maison du peuple a Clichy-sur-Seine o, ancora, Pierre Jeanneret per il modello di un padiglione smontabile. È famoso per le sue costruzioni con elementi prefabbricati standardizzati, che offrirono una soluzione per l’edilizia abitativa a basso costo, richiesta con grande urgenza dopo la seconda guerra mondiale. Negli anni successivi, Prouvé lavorò a Parigi come consulente ingegnere per numerosi grandi progetti edilizi, facendo ancora una volta storia nell’ambito dell’architettura nel 1971, presiedendo la giuria del concorso per la costruzione del Centre George Pompidou. Con il lavoro di una vita intera, seppe conquistarsi un posto significativo nella storia dell’architettura.
Colori per la Collezione Jean Prouvé
I colori sviluppati da Prouvé per gli elementi in acciaio dei suoi arredi e la sua architettura hanno attinto a vari riferimenti, dal Blé Vert, che descrive il colore del grano verde giovane, al Gris Vermeer, che allude ai toni grigi nell’opera del pittore Johannes Vermeer. Eppure, secondo Prouvé, che credeva nella “natura del materiale”, solo le parti a rischio di corrosione dovevano essere verniciate, per cui lasciava da trattare gli elementi in legno e alluminio, laddove possibile. Tuttavia, al di là del vantaggio pratico della protezione antiruggine, Prouvé sapeva di poter sfruttare i colori per infondere un’aura diversa ai suoi arredi di design.
Nell’autunno del 2022, Vitra amplierà l’assortimento di arredi di Jean Prouvé, inserendo alcuni di questi colori originali del designer: al Nero intenso, Japanese red e Blanc Colombe si uniranno i toni Gris Vermeer, Bleu Dynastie, Blé Vert e Bleu Marcoule.
Nell’autunno del 2022, Vitra amplierà l’assortimento di arredi di Jean Prouvé, inserendo alcuni di questi colori originali del designer: al Nero intenso, Japanese red e Blanc Colombe si uniranno i toni Gris Vermeer, Bleu Dynastie, Blé Vert e Bleu Marcoule.
La collezione Jean Prouvé al Vitra Design Museum
Il Vitra Design Museum a Weil am Rhein, in Germania, ospita la collezione museale di Jean Prouvé più ampia del mondo. Risale agli anni ’80, quando Rolf Fehlbaum, Presidente emerito di Vitra, acquistò il primo pezzo di Jean Prouvé, una seduta Antony trovata a Parigi, che destò in lui l’interesse per l’opera del designer.