Biblioteca comunale di Mittweida
Mittweida, Germania

Costruito come locanda nel 1860, successivamente l'edificio acquisì una sala da ballo e una sala da concerto, con un ulteriore ampliamento nel 1900, quando divenne un hotel. Poco dopo, la sala da ballo iniziò a essere utilizzata per proiezioni cinematografiche, per essere convertita, alla fine, in un vero e proprio cinema. Infine, dopo aver svolto la funzione di bar e discoteca, l'edificio rimase vuoto, il che indusse la cittadina di Mittweida a trasformarlo in biblioteca comunale.
Lo studio di architettura "Raum und Bau" vinse la gara organizzata per il progetto di conversione. Il progetto vincitore preservò il carattere dell'edificio, conferendogli una nuova identità con un tetto ad alto impatto visivo, che serve per illuminare la biblioteca. Per arredare il nuovo ritrovo della città sono stati utilizzati i modelli Soft Work Sofa, Visiona Stool e Bistro Table di Vitra, consoni all'alta qualità dell'edificio e al suo raffinato concept di arredo.
Lo studio di architettura "Raum und Bau" vinse la gara organizzata per il progetto di conversione. Il progetto vincitore preservò il carattere dell'edificio, conferendogli una nuova identità con un tetto ad alto impatto visivo, che serve per illuminare la biblioteca. Per arredare il nuovo ritrovo della città sono stati utilizzati i modelli Soft Work Sofa, Visiona Stool e Bistro Table di Vitra, consoni all'alta qualità dell'edificio e al suo raffinato concept di arredo.
Architettura
Architekturbüro Raum und Bau GmbHArchitettura d'interni
Architekturbüro Raum und Bau GmbHFotografo
Robert Gommlich
Architekturbüro Raum und Bau GmbHArchitettura d'interni
Architekturbüro Raum und Bau GmbHFotografo
Robert Gommlich









