ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresVitra Circle for Contract (Clienti commerciali)Upgrade gratuito per la tua Eames Lounge ChairHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresVitra Circle for Contract (Clienti aziendali)Consulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede tecnicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraCatwalk: The Art of the Fashion ShowA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieDoshi RetreatVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Vitra Slide Tower
Carsten Höller, 2014

Con i suoi 30,7 metri di altezza, la Vitra Slide Tower dell'artista tedesco Carsten Höller è una torre panoramica, scivolo e installazione d'arte tutto in uno. È costituita da tre colonne diagonali che si incontrano in alto, con un orologio girevole montato nel loro punto di intersezione, di ben sei metri di diametro. Si può accedere alla costruzione verticalmente, attraverso una doppia scalinata integrata tra le colonne inclinate, con pianerottoli intermedi. La piattaforma panoramica posta all'altezza di 17 metri offre nuove prospettive sul Vitra Campus e il paesaggio circostante. La piattaforma è il punto di partenza dello scivolo con tubo a spirale lungo 38 metri. Tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00, chiuso in caso di maltempo o temperature elevate.
Visita alle architetture
Si lasci condurre dalle nostre guide nel Vitra Campus e scopra dettagli appassionanti sui celebri architetti, designer e artisti e i loro oggetti nel Campus.
Maggiori dettagli
L'architetto

Carsten Höller, nato a Bruxelles, ha studiato scienze agrarie presso l’Università di Kiel in Germania, laureandosi nel 1993 con una tesi sulla comunicazione olfattiva tra gli insetti. Negli anni ’80, mentre lavorava in campo scientifico, ha iniziato ad applicare sistematicamente esperimenti sotto forma di processo esplorativo anche ai suoi lavori artistici. Nel 1993 Höller è stato invitato a partecipare all’esposizione Aperto alla Biennale di Venezia e nel 1997 ha presenziato a documenta X con House for Pigs and People, un’opera collettiva insieme a Rosemarie Trockel. Nel 2005 ha collaborato con Miriam Backström a un’installazione per il Padiglione Svedese alla Biennale di Venezia. Le sue opere sono inoltre state oggetto di mostre personali presso il New Museum di New York (2011); l’Hamburger Bahnhof – Museum für Gegenwart di Berlino (2010); la Kunsthaus di Bregenz (2008); il MASS MoCA di North Adams, Stati Uniti (2006); il Musée d’Art Contemporain di Marsiglia (2004); l’ICA di Boston, Massachusetts, Stati Uniti (2003); e la Fondazione Prada di Milano (2000).



