St James Power Station
Singapore, Singapore

Costruita nel 1927, la centrale elettrica di St. James simboleggia l'inizio dello sviluppo e del progresso di Singapore come nazione. Dopo un rifacimento e una trasformazione di vasta portata, l'edificio esistente, sottoposto a vincolo monumentale, ora è adibito a uffici. Il nuovo locatario, una multinazionale del settore tecnologico specializzata in elettrodomestici, ha integrato con grande rispetto il patrimonio industriale dell'edificio nel design degli spazi interni, dalla disposizione alla scelta di materiali e arredi. Nel contempo, i nuovi scenari degli uffici sono stati progettati per comunicare la cultura aziendale e creare un senso di appartenenza, affinché i dipendenti e i visitatori si sentano parte di una comunità con obiettivi e ambizioni comuni.
Per assicurare la fattibilità in futuro, si è data grande importanza alla flessibilità dello spazio adibito a ufficio, riducendo al minimo gli interventi strutturali. Molte zone sono formulate all'insegna della massima apertura, con arredi ed elementi di pareti mobili, affinché gli utilizzatori possano adattarli in modo facile e veloce alle esigenze del momento. I modelli Dancing Walls mobili e altri prodotti agili di Vitra soddisfano non solo tali finalità, ma anche i requisiti esigenti del cliente in termini di sostenibilità.
Per assicurare la fattibilità in futuro, si è data grande importanza alla flessibilità dello spazio adibito a ufficio, riducendo al minimo gli interventi strutturali. Molte zone sono formulate all'insegna della massima apertura, con arredi ed elementi di pareti mobili, affinché gli utilizzatori possano adattarli in modo facile e veloce alle esigenze del momento. I modelli Dancing Walls mobili e altri prodotti agili di Vitra soddisfano non solo tali finalità, ma anche i requisiti esigenti del cliente in termini di sostenibilità.
Architettura
W ArchitectsArchitettura d'interni
M Moser Associates
W ArchitectsArchitettura d'interni
M Moser Associates







