START Global

San Gallo, Svizzera

Start_Global_Campus_10 (2nd life circle project)_web_4-3
START Global è un'organizzazione studentesca che promuove il talento imprenditoriale.
Tra le varie iniziative, l'associazione ospita lo START Summit e lo START Hack, i più grandi eventi del panorama svizzero delle start-up. START Global, inoltre, porta avanti una rete di sezioni START locali nelle università di tutto il mondo e si impegna a sostenere i giovani imprenditori con un programma di borse di studio.

Per i nuovi uffici si è deciso di utilizzare solo arredi di seconda mano, innanzitutto per motivi di sostenibilità, ma anche per considerazioni legate al budget. Assieme a Novu Office, Vitra ha raccolto la sfida, con l’obiettivo di creare un ufficio contemporaneo, ben progettato e di alta qualità, non solo quindi una collezione disorganizzata di arredi di seconda mano.

Sono state coinvolte molte fonti diverse, tra cui ex clienti contract di Vitra e Novu Office in Svizzera e Germania, che non avevano più bisogno dei mobili. La natura imprevedibile di tale tipo di approvvigionamento ha richiesto una logistica complessa, con l'immagazzinamento temporaneo a San Gallo e una realizzazione progressiva e metodica: gli interni sono stati progettati stanza per stanza, man mano che arrivavano gli arredi, definendo un concept nel complesso coerente, discusso con START Global e poi implementato. Questo approccio ha richiesto una grande fiducia da parte del cliente.

Ne è conseguito un ambiente d'ufficio composto per circa il 95% da mobili usati, ma che non rappresenta in alcun modo una soluzione di compromesso. Gli utenti sono rimasti soddisfatti di come un progetto basato su arredi di seconda mano, abbia potuto dare vita a un ambiente talmente ricco d'ispirazione, funzionale e produttivo.
Realizzazione
Novu Office & Vitra
Fotografo
Eduardo Perez

Intervista a Roland Schönholzer (membro del Consiglio dei fiduciari,
START Foundation)

Qual è stata la massima priorità quando ha deciso di progettare un nuovo campus?

Da organizzazione studentesca, START Global aveva affittato più spazi in vari edifici dell'Università di San Gallo. L'obiettivo principale era disporre dei propri locali, con spazio e flessibilità sufficienti per diversi eventi. Poiché tra i valori fondamentali di START Global, figura la sostenibilità a lungo termine di pensiero e azione, abbiamo arredato il campus quasi esclusivamente con mobili di seconda mano.

Come si è approcciato alla progettazione del nuovo campus? Quali erano i requisiti del progetto?

Fin dall'inizio è stato chiaro che non stavamo progettando il classico edificio adibito a uffici, con un certo numero di tavoli per metro quadro. L'adesione all'associazione studentesca varia notevolmente nel corso dell'anno, per cui abbiamo modellato il concept maggiormente sulla base delle attività degli hotel stagionali e delle location per eventi.
"Tra i valori fondamentali di START Global, figura la sostenibilità a lungo termine di pensiero e azione, per questo motivo abbiamo arredato il campus quasi esclusivamente con mobili di seconda mano".
Roland Schönholzer, Membro del Consiglio dei fiduciari, START Foundation
Si è mai chiesto se l'obiettivo di avere "oltre il 90% di mobili circolari" nel campus fosse troppo ambizioso?

Ci siamo resi conto in fretta che un progetto di arredamento circolare di tali dimensioni poteva essere gestito solo con partner professionali, non da ultimo a causa della logistica che comporta. Per poter gestire anche la logistica della consegna dei mobili, oltre all'ambizioso piano di riconversione, la locazione di un magazzino centrale facilmente accessibile ha reso il processo molto più semplice.

Come è organizzato e gestito START Global?

Sebbene START Global sia un'associazione studentesca, è strutturata sulla scala di una media impresa, con oltre 100 studenti, con le classiche unità organizzative e responsabilità.
"Le aree dedicate all'accoglienza e alla collaborazione sono assolutamente centrali nel campus. L'ingresso principale, ad esempio, è concepito come un hotel, con reception, bar e macchina del caffè".
Roland Schönholzer, Membro del Consiglio dei fiduciari, START Foundation
Perché ha scelto di collaborare con Novu Office e Vitra per l'arredamento del nuovo campus? In ultima analisi, cosa l'ha convinta?

Novu Office ci ha compreso e ha capito le nostre preoccupazioni fin dall'inizio. A nostro avviso, questo punto chiave, unito all'esperienza e alla professionalità di Vitra è stato e rimane una combinazione vincente.

Quale feedback ha ricevuto finora dagli utenti e dai visitatori dello spazio?

Gli utenti si sono sentiti subito a proprio agio e i visitatori, molto entusiasti, passano volentieri per un caffè, oltre agli eventi ufficiali. Naturalmente, questo ci rende felici perché abbiamo cercato di creare un luogo che le persone possano utilizzare con piacere anche nel tempo libero. I confini tra lavoro, cibo, apprendimento, relax, socializzazione, festa... sono molto fluidi.

Per lei personalmente, qual è il punto clou del campus, qual è il suo posto preferito?

Come barista dilettante al bar, dietro la macchina del caffè: è il luogo di ritrovo per tutti.