ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
Dancing Wall
Stephan Hürlemann, 2018

Molte imprese si adattano a cambiamenti sempre più imprevedibili nei propri mercati, creando agili strutture organizzative. Per facilitare questo sviluppo, chiedono arredi di ufficio che si possano riconfigurare facilmente, possibilmente da parte degli utilizzatori stessi. Dancing Wall rappresenta una soluzione per questi nuovi ambienti di lavoro.
La funzione di base di Dancing Wall è quella di divisorio mobile che si può utilizzare per ripartire in modo flessibile gli uffici in zone, fornendo uno spazio di lavoro orizzontale e verticale. Diverse combinazioni di vari Dancing Walls possono creare infinite disposizioni in ufficio e nei contesti di lavoro e si possono spontaneamente adattare ai cambiamenti di dimensione dei team o di funzioni della stanza, senza ristrutturazioni né montatori. Grazie a tale modularità, Dancing Wall è in perfetta sintonia con i requisiti mutevoli del mondo del lavoro moderno.
Dancing Wall si compone di un telaio metallico, con dotazioni in varie configurazioni: come libreria, unità TV, appendiabiti, parete di piante o, semplicemente, come divisorio tra stanze con lavagne magnetiche e bacheche rimovibili. Il design, inoltre, consente l'integrazione di cavi della corrente e accessori funzionali, come contenitori, ganci e coperture, che si possono personalizzare per soddisfare le esigenze dell'azienda.
Dancing Wall si compone di un telaio metallico, con dotazioni in varie configurazioni: come libreria, unità TV, appendiabiti, parete di piante o, semplicemente, come divisorio tra stanze con lavagne magnetiche e bacheche rimovibili. Il design, inoltre, consente l'integrazione di cavi della corrente e accessori funzionali, come contenitori, ganci e coperture, che si possono personalizzare per soddisfare le esigenze dell'azienda.
Ricoperta di pannelli di legno massiccio, la base di Dancing Wall sostiene un peso sufficiente per essere estremamente stabile, nonostante la lunghezza limitata dei prolungamenti delle rotelle, e rimane facile da spostare. Per facilitare lo stoccaggio e il trasporto delle lavagne bianche e delle bacheche, è disponibile anche un carrello opzionale.


Diverse combinazioni di vari Dancing Walls possono creare infinite disposizioni in ufficio e nei contesti di lavoro e si possono spontaneamente adattare ai cambiamenti di dimensione dei team o di funzioni della stanza, senza ristrutturazioni né montatori. Grazie a tale modularità, Dancing Wall è in perfetta sintonia con i requisiti mutevoli del mondo del lavoro moderno.
Siamo qui per assisterla.
Se vuole iniziare una conversazione con noi o ricevere ulteriori informazioni su prodotti o implicazioni sugli spazi, la invitiamo a contattarci.
Informazioni
Struttura
Descrizione del materiale
- Origine del legno: quercia (Quercus robur) dall'Italia; abete rosso europeo (Picea abies) dall'Italia.
Questo prodotto è stato progettato da
Stephan Hürlemann


Stephan Hürlemann è un architetto e designer svizzero, con uno studio indipendente a Zurigo. Progetta e sviluppa interni, arredi, prodotti e installazioni per clienti internazionali. Collabora con Vitra dal 2017.