ProdottiSediePoltrone loungeDivaniSedie da ufficioChaises longuesSgabelli et pancheScultureSedie per conferenzeSedute per aeroportiVolume utileMicro architectureTavoli da pranzoTavoli barTavolini da soggiorno e da salottoScrivanieSistemi di arredo per l'ufficioSistemi per conferenzeIlluminazioneOrologiOggetti decorativiAppendiabiti da parete e mensoleVassoi e vasiNuovoBestsellerDisponibile velocementeColori e materialiAlexander Girard Antonio CitterioBarber OsgerbyCharles & Ray Eames George NelsonHella JongeriusIsamu NoguchiLounge chair finderOffice chair finderGift finderCura & riparazioniRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteVitra Circle StoresLounge Chair & OttomanHang it allIspirazioniSoggiornoSala da pranzoHome OfficeStanza dei bambiniOutdoorHome StoriesAugmented RealityColori e materialiHome SelectionSpazio di lavoroFocusRiunioniWorkshopClub OfficeCitizen OfficeStudio OfficeDynamic SpacesOspitalitàAeroportiEducazioneCo-WorkingHealthcareNostri clientiDestination WorkplacePerché i classici sono così importantiSedie da ufficioDancing OfficeHome StoriesI tessuti della Home Selection di Kvadrat e DedarAugmented Reality - portate i prodotti Vitra nella vostra casaScuola di Design: Esporre il lavoro e le conoscenzePerché i classici sono così importantiColori e materialiUna casa invitante Un paesaggio d'ufficio - senza pareti o divisoriComfort e sostenibilità combinatiUno spazio di primo piano per un istituto d'arte di primo pianoServiziCura & riparazionRicambiProdotti per la curaGaranzia del fabbricanteFAQ e contattiIstruzioni d'usoConsulting & Planning StudioVitra Circle StoresConsulenza e progettazione nella VitraHausIstruzioni d'usoIstruzioni per la cura all'esternoRiparazione, manutenzione, revisione presso il Vitra Circle Store Campus ProfessionalsDati CADSchede technicheCertificazioniRapporto di sostenibilitàIstruzioni d'usoInformazioni sull'ecologiapConEsempi di pianificazioneColori e materialiCertificazioni e normativeHome SelectionDealer loginOur ClientsMyntDestination Workplace: Visita i nostri clienti e partner.Anagram SofaMikadoTyde 2 su ruoteACXDancing OfficeSedie da ufficioMagazineStorieConversazioniEsposizioniDesignerProject VitraA Capsule in TimeSeeing the forest for the treesRefining a classicMynt is a lifetime achievement to meA desk like a typefaceV-FoamSculptural IconsGames bring people together – just like good officesLet there be light!Social SeatingJust Do It!EVER GREENWhy the Eames La Fonda Chair was designedWhen a Sofa is more than just a Sofa: Anagram100% virgin wool – 100% recyclableAn archive is like a time capsuleVitraHaus Loft - A conversation with Sabine MarcelisA 1000 m2 piece of furnitureFrom a toy to an objectThe Eames Collection at the Vitra Design MuseumAbout the partnership between Eames and VitraVitra CampusMostreVisite guidate e laboratoriRistorazioneShoppingAttività da svolgere in famigliaArchitetturaIl vostro eventoConsulenza e progettazione nella VitraHausPianifica la tua visitaVitra Campus appCampus EventsNotizieVitraHausVitra Design MuseumVitra SchaudepotVitra Circle Store CampusOudolf GartenSu VitraSostenibilitàJobs & CareersProcesso di designL'originale è di VitraStoria - Project Vitra
L’appartamento di Kitty Kahane mostra un collage di vecchio e nuovo
Mi sono trasferita in questo appartamento nel 1995 e me ne sono subito innamorata. Inizialmente la disposizione era diversa, essendo suddiviso in più stanze di piccole dimensioni. Siamo riusciti a eseguire da soli i lavori all'interno. Adoro gli spazi di grandi dimensioni e mi servono anche per il mio lavoro. Abbiamo cercato di abbinare il vecchio al nuovo. Guadagnavo bene e acquistavo sempre arredi belli e di alta qualità, per lo più vintage. Amo gli oggetti che raccontano una storia. Come il tavolino da tè dei miei genitori, che possiedo da molto tempo. La loro casa era arredata con questi modelli Hellerau degli anni '50 e '60.
Sono cresciuta nella Germania dell’Est. Dopo aver lasciato la scuola, sono andata a Meissen e ho imparato l'arte della tornitura e della smaltatura della porcellana, per proseguire poi con gli studi di grafica. Mi sono laureata e sono diventata mamma nel 1989, l'anno della caduta del muro di Berlino. Ha segnato l'inizio della mia carriera. A Berlino mi trovavo nel posto giusto al momento giusto. Ho lavorato per vent'anni come Product Designer, creando tessuti e, successivamente, ho iniziato a illustrare libri. Per i miei tappeti, è sempre stato importante che fossero realizzati con onestà e autenticità, e che avessero una storia da raccontare.
Sono cresciuta nella Germania dell’Est. Dopo aver lasciato la scuola, sono andata a Meissen e ho imparato l'arte della tornitura e della smaltatura della porcellana, per proseguire poi con gli studi di grafica. Mi sono laureata e sono diventata mamma nel 1989, l'anno della caduta del muro di Berlino. Ha segnato l'inizio della mia carriera. A Berlino mi trovavo nel posto giusto al momento giusto. Ho lavorato per vent'anni come Product Designer, creando tessuti e, successivamente, ho iniziato a illustrare libri. Per i miei tappeti, è sempre stato importante che fossero realizzati con onestà e autenticità, e che avessero una storia da raccontare.
"Per quanto mi riguarda, non deve essere troppo bello. Le rotture e le imperfezioni devono sempre essere visibili: questo vale sia per il mio lavoro che per la mia casa".
Kitty Kahane

Negli anni tra il 2009 e il 2016 mi sono recata in 16 paesi tra cui Pakistan, India, Indonesia e Kazakistan, solo per citarne alcuni. Ho sempre portato con me il lavoro e ho sempre riportato qualcosa a casa dai viaggi. A volte anche solo un paio di scarpe, una statuina o una piccola matrioska. La teiera d'oro proveniente dalla Cina, pur non essendo preziosa, mi ricorda le persone che ho incontrato lì e i momenti che abbiamo trascorso assieme.
Mi piace molto lavorare a casa in questo periodo. Non potrei lavorare in un ufficio condiviso, ho bisogno del mio ambiente personale. Mi piace usare il divano come posto in cui riposarmi, rilassarmi ed elaborare idee. Penso che sia utile sedersi comodamente in santa pace quando si lavora. Allo stesso tempo, lo spazio non deve essere troppo perfetto, troppo coordinato. Quella dell'artista è una professione solitaria. Sono un'osservatrice. Il tema principale che tratto sono le persone e le loro relazioni. La vita ha alti e bassi. Questo mix di forza, energia ma anche dolore, sofferenza e, ovviamente, senso dell'umorismo rappresenta il modo in cui mi pongo rispetto alla vita.
Kitty Kahane dipinge un servizio di piatti in porcellana con mano ferma e tratti esperti, creando piccole opere d'arte che impreziosiranno ogni tavola. Quando apparecchia la sua tavola da pranzo, dedica a questa attività la medesima cura e attenzione. Per gli ospiti, ma anche per sé. Sia nella sua professione che in questo rito quotidiano, è guidata da un'unica costante: la sua passione per i dettagli.