Zaha Hadid

Zaha Hadid, nata nel 1950 a Baghdad, ha studiato matematica presso l'Università americana di Beirut e architettura presso l'Architectural Association di Londra. Al termine degli studi, nel 1980, ha fondato uno studio di architettura a Londra ed è stata docente presso l'Architectural Association School of Architecture. Nel 1982 ha vinto la British Architectural Design Gold Medal per la ristrutturazione di una townhouse a Eaton Place a Londra, seguita dal primo premio per il Peak Club di Hong Kong. Il progetto per il concorso per l'edificio del Kurfürstendamm a Berlino ha ottenuto un altro premio nel 1986, seguito da esposizioni delle sue opere presso il Guggenheim Museum di New York e la GA Gallery di Tokyo. Il Museum of Modern Art di New York ha incluso le opere della Hadid in una mostra collettiva insieme a Philip Johnson e Mark Wigley dal titolo 'Deconstructivist Architecture' (Architettura decostruttivista) nel 1988. Nel 2004 è stata insignita del Premio Pritzker. Altri riconoscimenti includono il titolo di Commandeur de l'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese, il titolo di Dame Commander of the Order of the British Empire in Inghilterra e il Praemium Imperiale in Giappone, nonché la medaglia d'oro reale dell'Istituto reale degli architetti britannici (RIBA). Zaha Hadid è deceduta nel 2016.

Progetto per Vitra:
1993 Vitra Fire Station presso il Vitra Campus, Weil am Rhein, il primissimo progetto di architettura realizzato da Zaha Hadid