Vera Köller & Lukas Cober: Conversione di un'antica casa di minatori nei pressi di Maastricht

Vera Köller è chirurgo in un ospedale di Eschweiler. L'artista e designer di prodotti Lukas Cober gestisce uno studio di mobili scultorei a Maastricht. Entrambi sono originari di Aquisgrana e vivono con il loro cane in un'abitazione di minatori ristrutturata vicino a Maastricht.

Vera Köller: Ho sempre desiderato stare a contatto con la natura. La casa sorgeva ai margini di un bosco. Era costruita in pietra marnosa come la montagna, con soffitti a volta, porte antiche e accesso diretto alla montagna, alle grotte.

Lukas Cober: Quando l'abbiamo trovata, ho immediatamente intuito il suo potenziale. Il nostro piano era di iniziare i lavori di ristrutturazione non appena ci fossimo trasferiti. Sistemati dei materassi nel salotto polveroso, abbiamo iniziato a lavorare nella stanza accanto. È così che la casa ha preso forma in modo organico, passo dopo passo.

VK: Abbiamo gettato pavimenti in cemento, isolato il tetto, abbattuto muri e trasportato blocchi di pietra. Il lavoro duro non mi spaventa: so come portare a termine le cose. Man mano che la casa diventava più bella, abbiamo continuato a crescere e a legarci più profondamente a ciò che conta davvero.

LC: Vera ha portato un tocco di colore in casa, come lo specchio giallo e la scala gialla. All'inizio non ero molto convinto, perché volevo che tutto avesse un aspetto pulito e minimalista. Ma il risultato è un mix di entrambi gli stili, di cui sono davvero soddisfatto.
"Progettiamo noi stessi i nostri mobili oppure scegliamo pezzi in base ai materiali e alla sensazione che trasmettono. L'artigianato è al centro di tutto. Deve avere un tocco personale e una certa leggerezza".
Lukas Cober
VK: Abbiamo anche dovuto adattarci. Vivere qui significa convivere con la natura, con un alto tasso di umidità e molta ombra. Ma significa anche protezione. Ci si sente abbracciati dal bosco e dalla montagna.

LC: Per me, creare significa lavorare con le mani. Progettiamo noi stessi i nostri mobili oppure scegliamo pezzi in base ai materiali e alla sensazione che trasmettono. L'artigianato è al centro di tutto. Deve avere un tocco personale e una certa leggerezza.

VK: Per noi, i mobili devono raccontare una storia o essere fatti a mano. Mobili che ispirano, che non sono solo funzionali ma danno vita alla casa.

LC: La casa non sarà mai finita. È un progetto in costante evoluzione. Per me, il processo creativo deve sempre continuare. Questo vale anche per la casa.
Panoramica dei prodotti